Luogo alternativo in caso di maltempo spettacolo annullato
Condividi questo evento
(Francia, Cile, 2019) di Patricio Guzmán
con Jorge Baradit, Pablo Salas, Francisco Gazitúa, Vicente Gajardo (durata 85’)
Presentato all’ultimo Cannes, il film di Patricio Guzmán chiude la trilogia cosmologica sulla memoria del suo popolo devastato dalla dittatura di Pinochet, iniziata con Nostalgia della luce e La memoria dell’acqua. Dopo gli spazi siderali e gli oceani, sono le montagne cilene a fare da contrappunto a una riflessione sul passato nazionale. Le montagne della Cordigliera della Costa, tra vette rocciose e pareti di pietra stratificate, immerse nel verde del paesaggio. La natura di questi luoghi si accompagna ai racconti della dittatura, che mettono in luce lo sconforto, l’amarezza e la frustrazione che ha pervaso il Cile in quel periodo. Testimonianze che, narrate tra la maestà delle montagne, diventano monito a non ripetere gli errori del passato. Una potente riflessione incardinata sulla responsabilità civile e morale di chi è sopravvissuto e sente il dovere di restituire ciò che è stato, in un commovente grido di avvertimento alle nuove generazioni, affinché non si rassegnino mai.
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242