Luogo alternativo in caso di maltempo spettacolo annullato
Condividi questo evento
(Italia, 2019) di Gianni Di Gregorio
con Ennio Fantastichini, Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio, Daphne Scoccia, Salih Saadin Khalid, Francesca Ventura (durata 90’)
ll miglior film del regista romano, carico di rara umanità e grazia, che fa bene al cuore Stavolta Gianni è il Professore, 70 anni, ex-insegnante, che si incontra sempre al bar con il suo amico Giorgetto. La loro pensione è sempre più misera e decidono così di dare una svolta e andare a vivere all’estero. Imbarcano anche Attilio e, dopo aver analizzato alcuni posti, scelgono le Azzorre. Ma, come in tutte le utopie più belle, i tre (interpretati da Giorgio Colangeli, Gianni Di Gregorio e, magistralmente, dal compianto Ennio Fantastichini nel suo ultimo, perfetto ruolo) se la dovranno vedere con la spietata realtà: le Azzorre sono distanti e i soldi mancano. Magari è meglio organizzarsi prima, salutare qualcuno, risolvere gli ultimi problemi. Che tanto i problemi, vada come vada, finiscono (quasi) sempre per risolversi. E anche le Azzorre poi, in fondo, altro non sono che uno stato mentale. Un po’ come la felicità…
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242