Accessibilità
(Italia, 2022) di Mario Martone
con Pierfrancesco Favino, Tommaso Ragno, Francesco Di Leva, Aurora Quattrocchi (durata 117’)
Dal romanzo omonimo di Ermanno Rea, Mario Martone gira un film elegante e viscerale, ambientato a Napoli nel Rione Sanità. È qui che il protagonista Felice torna, diventato benestante, dopo quarant’anni tra il Libano e l’Egitto. Sua madre Teresa lo accoglie a braccia aperte e a poco a poco Felice riprende contatto con un mondo che aveva messo da parte. Incontra Don Luigi, un prete che combatte la camorra, ma ha anche bisogno di ricongiungersi con Oreste, compagno di scorribande, che della camorra è diventato un piccolo boss. Una storia trascinan- te, per il modo in cui segue l’evoluzione di Felice, il suo riappropriarsi non solo di una lingua, ma di un legame con le origini mai davvero dissolto. Una poderosa immersione in una Napoli ancestrale, splendidamente orchestrata da due attori non napoletani: Pierfrancesco Favino e Tommaso Ragno, ma di così gran talento che non te ne accorgi. Assolutamente da non mancare!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità