Prezzo: La partecipazione all'evento prevede un biglietto di ingresso di €5 che comprende anche la visita alle serre del Giardino della Biodiversità (gratuiti i bambini fino a 5 anni; studenti e personale Unipd; persone con disabilità e accompagnatore; giornalisti; guide turistiche, abbonati Orto Botanico).
Accessibilità
Luogo alternativo in caso di maltempo In caso di maltempo rinviato al 29 luglio.
Condividi questo evento
Operaestate e Università di Padova tornano a collaborare in occasione degli 800 anni dell'Ateneo.
Laura Pugno con Masako Matsushita - Che è bellezza Arianna Ulian con Sara Sguotti - Crepa Simona Vinci con Stefania Tansini - Di ramo in ramo Prima Nazionale – coproduzione del festival
Operaestate e Università di Padova tornano a collaborare in occasione degli 800 anni dell'Ateneo. Con Libera la Natura, il festival invita tre scrittrici e tre danz'autrici a trovare uno spaziocomune dimeraviglia, in cui dialogare ed esplorare come l'arte della parola e della danza possano incontrarsi nella musicalità e nel ritmo.
Orto Botanico, Università di Padova - Padova (ingresso da via Orto botanico 15)
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242