Luogo alternativo in caso di maltempo In caso di maltempo l'evento si terrà nell'Oratorio di Villa Ca’ Erizzo .
Condividi questo evento
Berthel Thorwaldsen (1770-1844), detto nei suoi lunghi anni romani “il Sor Alberto”, fu uno dei maggiori artisti del Neoclassicismo.
di e con Luca Scarlini e con Ernesto Campagnaro, violino musiche di Paganini e Rode
Berthel Thorwaldsen (1770-1844), fu uno dei maggiori artisti del Neoclassicismo. Dalla nativa Danimarca si trasferì a Roma, dove ebbe fama, successo, commissioni importanti, tenne scuola ed ebbe numerosi allievi. Eppure rimase sempre nell’ombra rispetto alla figura di Canova: qui Scarlini parte dal romanzo di Thomas Bernhard sul mito anarchico di Glen Gould, per una riflessione sul destino paradossale dell’artista pieno di luci e ombre. Con il contrappunto delle musiche di due compositori coevi ed eccelsi violinisti: Niccolò Paganini e Pierre Rode.
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242