Luogo alternativo in caso di maltempo In caso di maltempo lo spettacolo si terrà al Teatro Remondini.
Condividi questo evento
Non poteva mancare il ricordo di un altro grande del nostro novecento, anch’esso nato cento anni fa: Pier Paolo Pasolini, omaggiato da Mario Brunello e Guido Barbieri in Vorrei essere scrittore di musica. Bach e Pasolini.
Mario Brunello Guido Barbieri
È intorno a Johann Sebastian Bach e Pier Paolo Pasolini (di cui ricorre quest’anno il centenario dalla nascita) che si sviluppa questa serata di musica e poesia, quel Bach sul quale un Pasolini ancora adolescente scrisse un saggio dalla forza e profondità sbalorditive. L’opera, una vera rarità nella letteratura pasoliniana, sarà presentata da Guido Barbieri – studioso, musicologo, mitica voce di Radio3 – e le musiche di Bach verranno eseguite da Mario Brunello sul violoncello piccolo o “violincello”, rarissimo strumento in uso all’epoca di Bach, accordato come un violino.
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242