(USA, Spagna, 2020) di Woody Allen
con Wallace Shawn, Gina Gershon, Louis Garrel, Christoph
Waltz, Elena Anaya, Sergi López (durata 92’)
La nuova commedia di Woody Allen, è una divertente riflessione su esistenza, amore e potere trasformativo del cinema. Narra di una coppia newyorkese, lui professore di cinema, il professor Rifkin del titolo, e lei addetta stampa di un giovane regista. Alla soglia di una crisi di coppia, s’imbarcano per il Festival di San Sebastian in Spagna. Dove a Rifkin, che ci mette poco a capire come l’interesse della moglie per quel regista presuntuoso non sia solo professionale, resta una sola alternativa. Rifugiarsi in un universo onirico fatto di rivisitazioni dei grandi classici: Bergman, Buñuel, Fellini, Godard, Truffaut, Lelouch, Orson Welles, in un labirinto esilarante di fantastici omaggi in bianco e nero. Splendido lavoro di Vittorio Storaro, ancora una volta al fianco di Allen. Che non nasconde qui la sua nostalgia per il cinema del passato, specie europeo, e il suo disamore per quello attuale. Con una sincerità che diverte e intenerisce. Da non perdere!
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242