Call for choreographers 2025: scambi coreografici Quebéc/Bassano del Grappa
SCADENZA PER INVIARE LA CANDIDATURE 14/03/2025.
Prima di inviare una domanda, si consiglia agli artisti di leggere attentamente il programma. Se hai domande, contattaci a:
Form online: https://forms.gle/pyQA8HdGG8zLFVoj8
Per intensificare la presenza di creatori italiani in nuovi territori e stimolare le mobilità culturali, CSC collabora con il Conseil des arts et des lettres du Québec (CALQ), per implementare un programma di scambio di artisti e residenza studio tra l'Italia e il Québec nell'ambito della danza contemporanea, con il supporto dell’IIC di Montréal, e che prosegue gli anni di collaborazione tra Circuit-Est centre chorégraphique de Montréal e il Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa.
La residenza di otto settimane consente di promuovere il lavoro congiunto tra coreografi del Québec e italiani. Agli artisti di Bassano del Grappa e Montréal saranno forniti gli alloggi e uno spazio di lavoro. Due dramaturg supporteranno gli artisti nel loro progetto, facilitando i loro dialoghi e scambi di esperienze in ciascuna delle città.
Il programma di residenza ha per obiettivi fondamentali:
• Sostenere e stimolare gli artisti mettendo a loro disposizione un ambiente e dei mezzi a sostegno della ricerca, creazione e diffusione delle loro opere.
• Favorire il rinnovamento artistico, dando ai coreografi accesso a nuovi e stimolanti ambienti culturali.
• Facilitare gli scambi di punti di vista artistici e contribuire alla formazione di legami durevoli tra artisti italiani e stranieri.
• Promuovere il lavoro e lo sviluppo della carriera degli artisti italiani a livello internazionale.
• Sviluppare nuove reti per la creazione, produzione e diffusione artistica.
Caratteristiche della residenza
Disciplina : Danza
Candidati ammissibili:
la residenza internazionale è rivolta a coreografi di base e attivi in Italia, con almeno due anni di esperienza e attività, e che abbiano creato almeno due opere presentate in contesti professionali. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
Durata del soggiorno e importo della borsa di studio:
Residenza collaborativa di due mesi, dal 18 agosto al 5 ottobre 2025 (date indicative). Con il seguente programma:
18 agosto – 1 settembre: artisti a Bassano del Grappa
8 – 14 settembre: artista italiano a Montréal / artista del Quebéc a Bassano del Grappa
15 settembre – 5 ottobre: artisti a Montréal (con presentazione pubblica il 3 ottobre).
L'importo del sostegno è di 3000€ lordi.
Il candidato prescelto pagherà il costo della propria assicurazione personale, le spese di vitto, trasporto locale e eventuali altre spese relative al proprio progetto creativo, il Centro per la Scena Contemporanea fornirà il supporto per il volo di andata e ritorno dall'Italia a Montréal.
Circuit-Est centre chorégraphique
Da più di trent'anni, Circuit-Est centre chorégraphique supporta professionisti della danza sia a livello tecnico che artistico, offrendo loro spazi e servizi adatti alla ricerca, creazione, formazione avanzata e sviluppo professionale nella danza contemporanea, coinvolgendoli nel suo ambiente e contesto. Aperta a tutta la comunità, questa organizzazione con direzione artistica indipendente, si basa sulla condivisione di risorse e ha sette membri: Louise Bédard Danse, Sylvain Émard Danse, Danièle Desnoyers / Le Carré des Lombes, maribé - sors de ce corps / Marie Béland, Frédérick Gravel, MAYDAY e Catherine Gaudet.
Circuit-Est dispone di 5 spazi e studi di danza, dislocati in 2 sedi: édifice Jean-Pierre-Perreault e espace Saint-André. Il centro coreografico affitta questi spazi a prezzi molto ragionevoli, così come offre una programmazione di attività - composta da master class, workshop, progetti di tutoraggio, residenze e scambi internazionali - destinati ai professionisti della danza.
Il Circuit-Est centre chorégraphique ha ricevuto il Premio Organizzazione 2013 "I love dance / J'aime la danse" dalla Canadian Dance Assembly ed è stato finalista per il Prix de l'Action culturelle de la ville de Montréal-2015 per il suo progetto Alors, in crée? in collaborazione con Louise Bédard Danse.
È un'organizzazione membro del Regroupement québécois de la danse, Voies culturelles des faubourgs e La Machinerie.
L'artista selezionato sarà ospitato in un monolocale, situato nel centro di Montréal, vicino agli spazi e agli studi del Circuit-Est centre chorégraphique.