Skip to main content

SIENA

La Veronal

SIENA

La Veronal

11 July 2013 | 21.20
Le Bolle Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 20,00 - € 17,00 Prenotazione Obbligatoria


Condividi questo evento


Architettura e danza incontrano la grande tradizione pittorica.
Sesto capitolo di una serie di 10 che collega la danza alla geo-grafia, “Siena” è un’esplorazione della storia dell’arte italiana, in un viaggio che inizia nel Rinascimento, quando l’umanità ha ritrovato la consapevolezza di sé, e finisce in un oggi dove l’individuo si confonde nella massa. “Siena” è la necessità costante e assoluta dell’uomo di contemplare se stesso, è la volontà di osservarlo per sempre fino a quando il tutto si confonde. 7 danzatori di eccezionale bravura danno corpo a una versione site specific della nuova creazione di Marcos Morau, talentuoso coreografo spagnolo pluripremiato con gli altri capitoli di questo singolare viaggio danzato intorno al mondo. Ma perché una compagnia spagnola sceglie di intitolare il proprio spettacolo con il nome di una delle più belle città italiane? Che di mezzo ci sia il patrimonio storico e artistico che contraddistingue la nostra nazione è chiaro sin da subito. Ma c’è dell’altro: una concezione dell’essere umano che affonda le sue radici nel Rinascimento - un periodo storico in cui l’uomo riacquisisce consapevolezza di se stesso - per estendere i suoi rami fino alla contemporaneità. Nella distilleria Nardini, trasformata per l’occasione in spazio dedicato allo sguardo, il corpo umano diventa connessione tra passato e futuro. “Siena” è il racconto della bellezza e della miseria umana attraverso un esercizio di descrizione verbale (ekphrasis) di ciò che vediamo o immaginiamo; è un viaggio che trae ispirazione da differenti discipline artistiche (il cinema, la letteratura, l’arte), per condurre in un luogo intimo e caloroso, che scava nella complessità dell’organismo sociale per mostrare l’invisibile dietro ciò che è palpabile visualmente. direzione Marcos Morau coreografia Marcos Morau in collaborazione con gli artisti performer Lorena Nogal Anna Hierro, Ariadna Montfort Laia Duran, Clyde Archer Sau-Ching Wong, Inma Asensio aiuto regista Tanya Beyeler testo e drammaturgia Paul Gisbert - El conde de Torrefiel lighting design Enric Planas fotografia Edu Perez co-produzione Mercat de les Flors di Barcelona e Hellerau, Dresda (Germania). In collaborazione con Modul-Dance, Centro de Artes Performativas di Algarve, Faro (Portogallo), Duncan Dance Center, Atene (Grecia) e Dance Ireland, Dublino (Irlanda). La Veronal è un artista Modul Dance Modul Dance Logo