Skip to main content

VENETO RIDENS

Pino Costaluga/Vasco Mirandola

VENETO RIDENS

Pino Costaluga/Vasco Mirandola

10 August 2013 | 21.00
Palazzo della Cultura e del Turismo,
Enego
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 7,00 - € 5,00


Condividi questo evento


I paesaggi, la gente e la cultura veneta raccontati come in una favola dai suoi scrittori più amati.
Ogni regione ha le sue caratteristiche, i suoi umori. Non è facile trovare ironia o comicità negli scrittori veneti, eppure qui è nata la commedia dell’Arte. E’ passato molto tempo e quel guizzo torna ogni tanto nella letteratura a ricordarci che il sorriso, lo scherno, non sono così lontani da noi. Possiamo però notare che per qualche congiunzione astrale o solo perché a volte le cose ritornano, ad alcuni scrittori contemporanei veneti è spuntato un tratto ironico, umoristico, uno sguardo a volte irriverente, sarcastico. Ci sembra un segnale curioso, che va rimarcato. I paesaggi, la gente e la cultura veneta raccontati come in una favola dai suoi scrittori più amati. Un viaggio in un Veneto inedito fatto in compagnia di due professionisti del riso: Pino Costalunga, che ha esplorato la comicità nella commedia, che ha attinto storie e divertimento dalla tradizione di cui si è fatto capace interprete, e Vasco Mirandola, egli stesso scrittore, che ha frequentato una comicità surreale e poetica alimentata da un gusto particolare per il gioco delle parole. Chi meglio di loro poteva esaltare questo ritorno di fiamma? “[...] Il primo merito di questo spettacolo è all’origine, nell’attenta e appassionata ricerca compiuta dai Nostri tra le pagine di autori di oggi o di un recente passato. Ecco allora pagine tratte da grandi come Luigi Meneghello [...], Virgilio Scapin [...] e Pino Sbalchiero [...]. Ma ecco anche le poesie di Ernesto Calzavara, Giacomo Noventa, Giorgio Lanza [...] e Stefano Guglielmin [...]. Spettacolo fluido, pieno e gustoso, tra parole e musica: schiettamente folk, ombrosamente blues, graffiante come il rock, perfino estremo come il punk. Perfetta l’intesa, azzeccato l’equilibrio. Da vedere”. (Alessandra Agosti) con Pino Costalunga Vasco Mirandola musiche Piccola Bottega Baltazar Sergio Marchesini Giorgio Gobbo