Skip to main content

MIELE

di Valeria Golino

MIELE

di Valeria Golino

04 July 2013 | 21.30
Parco di Villa Fabris,

Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5,00 - € 4,00


Condividi questo evento


Una tensione narrativa che non viene mai meno grazie a una regia essenziale ma molto solida, a una recitazione di alto livello e alla scelta di ambienti che raccontano un’Italia piccolo-borghese alla disperata ricerca di valori che aiutino ad affrontare il momento estremo.

Reduce da un bel successo a Cannes, l’esordio come regista di Valeria Golino si segnala non solo per l’importanza del tema (i suicidi assistiti, ispirandosi al libro di Mauro Covacich “A nome tuo”), ma anche per la qualità cinematografica del tutto. Una tensione narrativa che non viene mai meno grazie a una regia essenziale ma molto solida, a una recitazione di alto livello (Jasmine Trinca bravissima, Carlo Cecchi superlativo) e alla scelta di ambienti che raccontano un’Italia piccolo-borghese alla disperata ricerca di valori che aiutino ad affrontare il momento estremo. E’ la storia di Irene, una ragazza di trent’anni, che ha deciso di mettere la sua vita al servizio dei malati terminali che vogliono abbreviare agonia e sofferenze; lavora in clandestinità, con il nome in codice “Miele”. Finchè incontra l’ingegner Carlo Grimaldi, un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza e che metterà in discussione le convinzioni e l’operato di Irene. Con Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero De Rienzo, Iaia Forte, Vinicio Marchioni, Roberto De Francesco, Barbara Ronchi (durata: 96’)