EDUCAZIONE SIBERIANA
di Gabriele Salvatores
EDUCAZIONE SIBERIANA
di Gabriele Salvatores
Condividi questo evento
Dal best-seller di Nicolaj Lilin, Gabriele Salvatores ha tratto il nuovo film su una Gomorra mitica immersa nel gelo e su un’onorata criminalità che odia il denaro.
Dal best-seller di Nicolaj Lilin, Gabriele Salvatores ha tratto il nuovo film su una Gomorra mitica immersa nel gelo e su un’onorata criminalità che odia il denaro al punto di non farlo entrare in casa per non contaminarla, ricostruendo una specie di western-gangsteristico in disastrati luoghi pre e post sovietici. Siamo in Transnistria: desolato lembo di terra sul confine moldavo/russo, dove Kolima e Gagarin, amici per la pelle, sono cresciuti insieme nella comunità di “Criminali Onesti” siberiani. Sin da bambini, i due hanno ricevuto un’educazione piuttosto particolare: il furto, la rapina, l’uso delle armi e il rispetto per il clan e le sue precise regole, una specie di codice d’onore che non va mai tradito. Evitando la trappola del realismo, Salvatores infiamma il suo film di energia narrativa e imprime alla storia uno smalto di fiaba nera, accentuato dalla innevata cornice del villaggio lituano dove ha ricreato i luoghi del romanzo. Avvalendosi di un Malkovich perfetto nella parte di un carismatico anziano padrino e di due convincenti attori locali.
Con John Malkovich, Peter Stormare, Eleanor Tomlinson, Giedrius Nagys, Andrius Paulavicius, Donatas Simukauskas, Arnas Fedaravicius (durata: 110’)