IL ROSSO E IL BLU
di Giuseppe Piccioni
IL ROSSO E IL BLU
di Giuseppe Piccioni
Condividi questo evento
Pennellando
universi volutamente distanti anni luce, Piccioni ‘corregge’ e fa ‘evolvere’
i suoi tanti protagonisti, con la penna rossa e blu tipica dei temi d’italiano, in
un fi lm meritevole di promozione piena.
Un ottimo regista italiano come Giuseppe Piccioni torna al cinema 3 anni dopo
“Giulia non esce la sera”, com un fi lm che prende la scuola italiana per costruirci sopra un mondo, vissuto da studenti, professori e preside, tra caos e serenità, entusiasmo giovanile e mancanza di stimoli da parte di chi insegna da una vita. A impreziosire la pellicola un cast perfetto capeggiato da Margherita Buy, già diretta 5 volte dal regista, e da Riccardo Scamarcio, ma soprattutto da un sublime Roberto Herlitzka, monumentale nel vestire i panni di un ‘vecchio’
professore che non ne può davvero più. Di una vita trascinata e tutt’altro che
vissuta, di un senso per l’insegnamento perso per strada, di una generazione
di ragazzi che fa a cazzotti con l’educazione e la cultura, di una solitudine che
l’attanaglia, tanto da portarlo più e più volte sull’orlo del suicidio. Pennellando
universi volutamente distanti anni luce, Piccioni ‘corregge’ e fa ‘evolvere’
i suoi tanti protagonisti, con la penna rossa e blu tipica dei temi d’italiano, in
un fi lm meritevole di promozione piena.
Con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio, Roberto Herlitzka, Nina Torresi, Alexandru Bindea, Elena Lietti, Lucia Mascino, Marco Casazza, (durata: 98’)