Skip to main content

IPERREALISMI

Helen Cerina

IPERREALISMI

Helen Cerina

28 August 2014 | 22.30
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5,00


Condividi questo evento


“Iperrealismi” parte dall’idea di riprendere con la videocamera persone anonime in situazioni pubbliche e riprodurre i loro movimenti in teatro. Chissà se ora ci sono due persone che stanno compiendo esattamente lo stesso gesto nello stesso momento? Magari uno dei due sta aspettando l’autobus sotto la neve e l’altro sta parlando al telefono nel suo salotto, il loro gesto è identico ma il significato è diverso.
Iperrealismi from Helen Cerina on Vimeo. Ci vuole un’alto livello di prodezza e virtuosismo tecnico per simulare la realtà. “Iperrealismi” parte dall’idea di riprendere con la videocamera persone anonime in situazioni pubbliche e riprodurre i loro movimenti in teatro. Si filma nel dettaglio una situazione reale, viene videoregistrata la riproduzione, si riproduce questa seconda registrazione, si ri-filma e ririproduce quest’ultima registrazione e di nuovo si ri-filma e ririproduce... infine viene mostrato al pubblico il punto d’arrivo, svelando poi da dove si era partiti. Il risultato è un’intensa ricerca sulla poesia del gesto. Chissà se ora ci sono due persone che stanno compiendo esattamente lo stesso gesto nello stesso momento? Magari uno dei due sta aspettando l’autobus sotto la neve e l’altro sta parlando al telefono nel suo salotto, il loro gesto è identico ma il significato è diverso. Ecco il risultato: il movimento. Attraverso l’esaltazione dei dettagli il soggetto viene messo a fuoco; il gesto e l’uomo non sono mai stati così vivi come nei preziosi istanti che si manifesteranno sul palco. Helen Cerina consegue la laurea in Dance Theatre al Trinity Laban Londra. Partecipa a Dancewebeurope a Vienna e alla Vetrina Anticorpi del GDA a Ravenna. Entra nel progetto di formazione e residenza di Operaestate: Choreoroam. Nel 2010 vince il premio Nuove Sensibilità con “Dulcis in pomerio”. Con lo studio “Iperrealismi” partecipa ai concorsi Game 2012 e Nextwork 2013. Dal 2008 porta avanti una ricerca sulla percezione sensoriale a partire dal danzare senza vedere, intitolata “How”. Studia alla Biennale College Danza 2013 nel progetto Trasmissioni di Virgilio Sieni. Helen fa parte della piattaforma Matilde, un progetto della regione Marche e Amat. idea e regia Helen Cerina performance Francesca Gironi Orlando Izzo Elisa Mucchi Annalì Rainoldi costumi Valentina Ragni Helen Cerina suoni Aliendee musiche P.Tchaikovsky Joan as Police Woman luci Chiara Zecchi Helen Cerina grazie a Claudia Giordano Alessandro Sciarroni realizzato con il sostegno di Amat, Inteatro, Kilowatt Festival