IL VENETO FELICE
Pino Costalunga
IL VENETO FELICE
Pino Costalunga
18 July 2014 | 21.20
Prezzo: € 10.00/8.00 con degustazione prodotti tipici
Condividi questo evento
PRIMA NAZIONALE con Pino Costalunga fisarmonica Giuseppe Zambon
a seguire VITA IN CAMPAGNA: L’ORTO E I PRODOTTI A CHILOMETRO ZERO
Una lettura scenica con musica fatta da Pino Costalunga, accompagnato dalla fisarmonica di Giuseppe Zambon, per raccontare l’uomo e l’artista Giovanni Comisso, con la sua capacità di descrivere luoghi e personaggi. Al centro della serata “La mia casa di campagna”, il suo romanzo più conosciuto e forse meglio riuscito, che si sposa perfettamente con le doti elegiache dell’autore. Questo lungo racconto, che è anche un rifacimento di scritti e pagine precedenti stilati sotto forma di appunti e sul quale Comisso ritorna fino all’anno che precede la sua morte, narra il periodo passato tra il 1930 e il 1955 in una dimora di campagna. Si tratta di una casa colonica situata a Zero Branco nel Trevigiano e acquistata con i proventi “..dei circa cinquanta articoli scritti durante il mio viaggio nell’Estremo Oriente”. In
questo mondo “fuori dal mondo” Comisso vive il passaggio dalla mezzadria alla piccola proprietà, il mutare dell’Italia agricola in Italia industriale con il conseguente disgregarsi del paesaggio rurale e delle condizioni e modi di vita contadini. Vive naturalmente la seconda guerra mondiale, che molto contribuirà a questo cambiamento, non solo di vita e di produzione, ma anche e soprattutto di mentalità. Vive i pensieri e le vite di molti contadini che descrive in maniera ineguagliabile, come descrive la vita delle piante e
degli animali quasi come metafore di quello che nel mondo e nell’Italia a lui contemporanei succede. Vive ardenti passioni di amicizia e di amore. La “casa di campagna” diviene un microcosmo dove il mondo dell’autore e di tutto un sentire a lui contemporaneo si riflette con risultati di altissima poesia.