MUSICHE DI BOCCHERINI HAYDN MOZART
Orchestra di Padova e del Veneto
MUSICHE DI BOCCHERINI HAYDN MOZART
Orchestra di Padova e del Veneto
11 September 2014 | 21.00
Prezzo: € 7.00/5.00 FESTA DELLA CERAMICA
Condividi questo evento
Un brillante concerto dedicato al più vivace classicismo.
A chiusura del programma musicale del Festival, un brillante concerto dell’Orchestra di Padova e del Veneto tutto dedicato al più vivace classicismo musicale. A partire dalla Sinfonia n.4 di Boccherini, nota come “La casa del diavolo” perché fa ironicamente il verso alla musica”infernale” di Gluck. Inserita nel gruppo delle Sei Sinfonie dell’Opera 12 di Boccherini, la numero 4 è la più conosciuta ed eseguita. Si caratterizza per la particolare intensità espressiva del finale che reca il titolo “Chaconne qui représente l’Enfer et qui a l’été faite à l’imitation de M. Gluck dans le Festin de pierre”. è un pastiche della Danza degli spettri e delle furie composta da Gluck per il balletto “Don Giovanni o Il convitato di pietra”, e riutilizzata anche nell’Orfeo ed Euridice. La “Casa del diavolo” si articola in tre movimenti, con il tema ricorrente del violoncello presente nel primo e nel terzo, da cui prende nome la sinfonia per il frenetico susseguirsi di scale con lugubri pizzicati degli archi. Scintillante virtuosismo è richiesto invece al violoncello solista, l’ottimo Riccardo Giovine, nel Concerto in do maggiore di Haydn. Composto tra il 1761 e il 1765 è, fra le opere giovanili, quella più impegnativa. La struttura, che rispecchia ancora la concezione tardo barocca del solista in dialogo con archi e fiati, è ricca di inventiva, grazia, spirito, serenità, vivacità. Proprio dall’esempio di Haydn, scaturiscono le Sinfonie viennesi di Mozart, tra cui questa K 200 dall’ampia concezione architettonica e insieme: un profumo viennese, un gusto italiano, una grazia adolescente (Mozart aveva 17 anni) che non ritroveremo più.
PROGRAMMA:
Luigi Boccherini
Sinfonia n. 4 in Re minore,
op. 12 “La casa del diavolo”
Andante sostenuto
Allegro assai
Andantino con moto
Andante sostenuto
Ciaccona (Allegro con moto)
Franz Joseph Haydn
Concerto in do maggiore
per violoncello e orchestra
1 Moderato 2 Adagio 3 Finale (Allegro molto)
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 28
in do maggiore, K 200
1 Allegro spiritoso 2 Andante 3 Menuetto 4 Presto
Antonio Segafreddo direttore
Riccardo Giovine violoncello