IL PRANZO DI BABETTE
Laura Curino/Enzo Toma
IL PRANZO DI BABETTE
Laura Curino/Enzo Toma
11 August 2014 | 21.00
Prezzo: € 50.00 CON CENA COMPRESA
Condividi questo evento
con Laura Curino, Enzo Toma, Patrizia Laquidara, Valentina Corrò,
Andrea Appi ambientazione e regia Mirko Artuso testo Francesco Niccolini
PRIMA NAZIONALE
Torna al festival una delle sintesi più efficaci andate in scena in Italia sul rapporto tra cibo e teatro. 70 commensali attorno ad un tavolo per assaporare l’autentico “Pranzo di Babette” descritto nel celebre romanzo di Karen Blixen. Una fiaba nordica di straordinario garbo, un’ode all’incanto dell’arte culinaria che in questa versione vede nuovamente protagonista una straordinaria Laura Curino. Il romanzo narra la storia di due anziane sorelle molto religiose che abitano nello Jutland e che accolgono nella loro casa Babette, una profuga francese. Dopo molti anni lei le ringrazierà con un eccellente pranzo francese, durante il quale ci sarà la possibilità di fare serenamente i conti con i propri rimpianti e di ripartire per un nuovo inizio. Con leggerezza assoluta e ironia sottilissima vengono trattati temi importanti come i capricci del destino, il peso enorme delle proprie scelte di vita, il rapporto personale con Dio e il rapporto della religione con la vita e soprattutto il bilancio fra appetito del corpo e dello spirito. Gli arabeschi dei destini dei personaggi si intecciano per un istante e poi sembrano allontanarsi definitivamente: “Ci sono a questo mondo cose impossibili”. Il tono pare quello della delicata elegia, della memoria malinconica eppure serena, della stupita incomunicabilità fra mondi lontani. L’atmosfera si fa autunnale, i personaggi invecchiano, l’armonia si guasta, le antiche passioni sembrano vane. E la vita nella piccola comunità continua, con le cadenze dell’abitudine. Il destino gioca la sua carta a sorpresa. Le traiettorie disperse di Martina, Filippa, Achille Papin, il generale Loewenhielm, il piccolo villaggio e il gran mondo fuori, si riuniscono nella figura di Babette e nel suo meraviglioso pranzo.