GABRIELE MARIA VIANELLO
Musiche di Beethoven e Schumann
GABRIELE MARIA VIANELLO
Musiche di Beethoven e Schumann
09 August 2014 | 21.00
Prezzo: € 7.00/5.00
Condividi questo evento
Concerto spostato al Teatro Remondini a causa del previsto maltempo
Tra classicismo e romanticismo il programma proposto dal pianista Gabriele Maria Vianello. Apertura con le due Sonate quasi una fantasia op. 27 di Beethoven, con la n. 2:“Al chiaro di luna”, tra le più celebri di ogni tempo e ”quasi una fantasia” per il carattere libero e originale, tipico del periodo romantico che si stava avviando. Dando loro questo titolo, Beethoven volle inoltre mettere bene in chiaro che si trattava di opere che esorbitavano dagli schemi tradizionali, e che non rispondevano dunque ai moduli sonatistici correnti. L’eterodossia formale, tuttavia, è assai più evidente nella Sonata n. 1 in Mi bemolle maggiore, dedicata alla principessa Liechtenstein, che nella Sonata n. 2 in Do diesis minore, la celebre “Al chiaro di luna” (il titolo non è di Beethoven, ma è opera dello scrittore berlinese Ludwig Rellstab), dedicata a Giulietta Guicciardi. Nella Sonata op. 27 n. 1 i quattro brevi movimenti si susseguono senza soluzione di continuità. Un breve Andante iniziale sfocia in un rapido Scherzo (Allegro molto vivace), corredato dal canonico Trio. Questo trapassa a sua volta in un Adagio con espressione di sole 24 battute, che sembra anticipare nella tematica il movimento lento del Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra. Il movimento conclusivo è invece uno svelto Allegro vivace in 2/4. Nella seconda parte della serata in programma Robert Schumann con una delle realizzazioni più perfette ed emblematiche del romanticismo in musica: le “Davidsbündlertänze”, 18 miniature che rivelano la concezione etica dell’arte secondo Schumann, oltre alla più alta espressione dell’amore per la moglie Clara Wieck.
Programma:
Ludwig van Beethoven
sonata quasi una Fantasia
op. 27 n. 1
Andante - Allegro - Tempo primo
Allegro molto vivace
Adagio con espressione
Allegro vivace
sonata quasi una Fantasia
op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna”
Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato
Robert Schumann
Davidsbündlertänze
op. 6