PLEASE BE GENTLE
Alexis Vassiliou
PLEASE BE GENTLE
Alexis Vassiliou
23 August 2014 | 14.30 e 16.30
Prezzo: € 5,00
Condividi questo evento
PRIMA NAZIONALE
In questo duetto due uomini cercano di rimanere in contatto con una sensazione corporea involontaria che tutti conosciamo: il brivido.
“Please be gentle” è il primo lavoro di una serie di opere sull’incarnazione del piacere. In questo duetto i danzatori cercano di rimanere in contatto con una sensazione corporea involontaria che tutti conosciamo: il brivido. Una sensazione fisica molto forte, qualcosa che ti fa sentire vivo in tutti i sensi. Esercitando cinque posizioni innaturali per un lungo periodo di tempo, viene messa in discussione la nostra personale esperienza di intimità, piacere e felicità. Il lavoro affronta anche domande sull'esistenza, si interroga sull'irrefrenabile istinto di sopravvivenza che spinge gli uomini a lottare, ma resta comunque centrale la nozione di intimità maschile, con i due danzatori che si assistono reciprocamente attuando un continuo (ri)posizionamento dinamico. "Ciò che considero l'aspetto più importante emerso durante la mia ricerca - afferma Alexis Vassiliou - è avere individuato un preciso vocabolario fisico. Concentrandomi su movimenti primari avevo l'urgenza di relazionarmi con il potere comunicativo di un'esperienza comune a due individui. Questo mi ha fatto capire che la condivisione si riflette sulla comprensione della realtà e rinforza il nostro coinvolgimento emotivo".
Spettacolo nato dal progetto europeo Act Your Age.
coreografa: Alexis Vassiliou
danzatori: Jan Van Opstal, Fabian Holle
musica: Joris Schoenmaeckers, Ben Frost
consulenza drammaturgica: Merel Heering
disegno luci: Peter Missotten
foto: Monique van de Wijdeven
produzione Act Your Age/Dance House Lemesos/ Centro per la Scena Contemporanea/Dutch Dance Festival con il supporto di EU Culture Programme 2007-2013
Please Be Gentle is Alexis Vassiliou's first performance in a series of works on the embodiment of pleasure. In this duet two men attempt to stay connected to an involuntary bodily sensation we all know: the shiver. By exercising five close positions for an unnaturally long amount of time they question our personal experience of intimacy, pleasure and bliss. The work is inspired by the rise of (sensual) energy when two men truly connect to ones self and the other, energically and phisically.