IL CIBO DEGLI ANGELI
Mariella Fabbris
IL CIBO DEGLI ANGELI
Mariella Fabbris
di e con Mariella Fabbris con brani tratti da “I volatili del Beato
Angelico” di Antonio Tabucchi
Una lunga esperienza teatrale alle spalle, una valigia carica di patate, e tanta passione per la cucina tradizionale e per il recupero della genuinità dei gesti semplici. Mariella Fabbris, piemontese doc, una vita dedicata al teatro, ora sceglie di portare la letteratura dai palcoscenici alle cucine di fattorie e agriturismi, ma anche di andare nelle case degli italiani. Come? Con una formula semplice, in un clima informale ed accogliente; cucinando gli gnocchi! Proprio così, attenendosi fedelmente all’antica ricetta della sua nonna, Mariella, destreggiandosi tra farina, patate ed impasto, preparerà in
diretta gli gnocchi recitando brani tratti da “I volatili del Beato Angelico” di Antonio Tabucchi. Un filò come una volta che viaggia di cucina in cucina, tra lavoro e fantasia. Il ‘cibo angelico’ verrà poi proposto al pubblico nel corso di una degustazione un pò diversa dal solito. Una serata a tutto relax,
che sposa teatro ed enogastronomia, da condividere con gli amici proprio come se ci si trovasse a casa propria.
“Ipocondrie, insonnie, insofferenze e struggimenti sono le muse zoppe di queste brevi pagine”. Così descrive il contenuto de “I volatili del Beato Angelico” Antonio Tabucchi. Si tratta di brevi racconti o, per meglio dire, secondo l’autore, “ronzii che mi hanno accompagnato”, “rumore di fondo” fatto scrittura, storie interrotte, situazioni senza possibilità, avventure che ritornano su se stesse. In questo libretto di poche pagine, il genio narrativo di Tabucchi emerge in tutta la sua potenza evocativa, più che narrativa, grazie alla scelta di un genere che gli si dimostra tra i più congeniali.