RUDIES_ruote di confine
Compagnia Arearea
RUDIES_ruote di confine
Compagnia Arearea
07 September 2014 | 16.00
Prezzo: ingresso libero
Condividi questo evento
Evento inserito nella CYCLING DANCE. Ruedis, ruote di confine, ultima produzione di Arearea è una delicata storia di guerra, amore, accampamenti e trincee, scritta per sei danzatori (Marta Bevilacqua, Luca Campanella, Roberto Cocconi, Valentina Saggin, Anna Savanelli, Luca Zampar), tre musicisti (Leo Virgili, Gabriele Cancelli e Marko Lasic) e sette biciclette dei primi del Novecento, per raccontare la Grande Guerra.
Dopo essere stato applaudito in anteprima al Mittelfest di Cividale, approda anche a Operaestate Festival per la Cycling Dance di domenica 7 settembre “Ruedis_ruote di confine”, ultimo lavoro della compagnia Arearea firmato da Marta Bevilacqua. Alle ore 16, alle Grotte di Oliero per raccontare in danza la Grande Guerra a cavallo di sette biciclette.
Lo spettacolo, infatti, è un viaggio itinerante articolato in quattro scene collocate in diversi spazi del Parco delle Grotte. Si parte con “1913 secondo Duchamp”, per proseguire poi con “Trincea”, con “ Muto”, per finire con “Orizzonti”.
Su telai dei primi Novecento, incalzati da musiche dal vivo d’ispirazione futurista, gli Arearea portano all’estremo l’elogio del dinamismo che ha spinto il mondo intero verso la guerra. I sei danzatori ricercano dunque, in quel frastuono, l’affermazione della vita, la bellezza dell’incontro con l’altro, la pace. Le coreografie sono di Marta Bevilacqua che ha disegnato i movimenti per i sei danzatori, la stessa Bevilacqua, Luca Campanella, Roberto Cocconi, Valentina Saggin, Anna Savanelli, Luca Zampar. Le musiche originali sono di Leo Virgili e Gabriele Cancelli e sono eseguite dal vivo da loro due insieme con Marko Lasic.