Skip to main content

PINOCCHIO

di Pierangelo Valtinoni

PINOCCHIO

di Pierangelo Valtinoni

09 October 2015 | 9.00 e 11.00
PalaBassano,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: biglietto unico per le scolaresche 5 euro


Condividi questo evento


PINOCCHIO del compositore Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron, tratto dal celebre romanzo di Collodi, nello spettacolare allestimento proveniente dal Teatro Regio di Torino, con l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e il Coro Gioventù In Cantata diretto da Cinzia Zanon, formazione bassanese che ha al suo attivo un gran numero di premi e riconoscimenti in competizioni nazionali e internazionali. La regia dello spettacolo, che mette in scena con fantasia, sogno e magia il viaggio di crescita del burattino più amato al mondo è di Luca Valentino, le scene sono di Claudio Cinelli, i costumi di Laura Viglione.
Si apre con una nuova produzione davvero speciale, la stagione lirica di Bassano Opera Festival: una fiaba musicale con protagonista il burattino più amato da tutti i bambini:Pinocchio. Il genere del teatro musicale per ragazzi sta vivendo un autentico boom in molte capitali europee. Paesi dalla solida tradizione musicale come Germania, Svizzera, Francia e Danimarca hanno da tempo compreso che esiste un reale problema di ricambio generazionale nel pubblico dell’Opera e più in generale della musica “classica”. Perché la cultura musicale possa avere, nel Vecchio Continente, delle chances di sopravvivenza è pertanto necessario rivolgersi ai giovani, gli spettatori di domani, creando degli spettacoli che siano in grado di stimolare la loro curiosità ed il loro interesse per l’universo delle note. Impresa affatto semplice, dal momento che il linguaggio utilizzato deve essere allo stesso tempo educativo, ma anche immediatamente comunicativo; semplice, ma non banale. Fra i lavori più riusciti di questo genere musicale, negli ultimi anni, si può certamente annoverare il “Pinocchio” di Pierangelo Valtinoni e Paolo Madron. L’opera musicata da Pierangelo Valtinoni, è stata rappresentata alla Komische Oper di Berlino, ad Amburgo per la Staatsoper, al Teatro dell'Opera di Lipsia, al Teatro Regio di Torino, al Teatro "B. Pokrovsky" di Mosca, al Teatro Circo di Braga, a Monaco per la Bayerische Staatsoper, al Teatro Olimpico e al Teatro Comunale di Vicenza, al Bassano Opera Estate Festival Veneto, e pubblicata dalla casa editrice Boosey & Hawkes. FOTO @Ramella&Giannese