Skip to main content

ONE DAY'S DANCE

Giornata Mondiale Danza 2015

ONE DAY'S DANCE

Giornata Mondiale Danza 2015

29 April 2015 | 19.00 - 21.30
Museo Civico,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: libero


Condividi questo evento


ONE DAY'S DANCE. 29 Aprile, Giornata Mondiale della Danza. Dalle 19.00 alle 21.30 la danza contemporanea torna ad abitare il Museo Civico di Bassano del Grappa. Le foto e i filmati potranno essere postati con l’hashtag #giornatamondialedanza2015 o inviati in tempo reale sui social di Operaestate dove verranno pubblicati con i credits dei fotografi
Anche quest’anno la Città di Bassano aderisce alla Giornata mondiale della danza, attraverso il CSC / Casa della Danza.La Giornata celebrativa di questa forma artistica che unisce bellezza ed eleganza nei corpi in movimento è stata istituita nel 1982 grazie all'impegno dell'International Dance Council e dell'International Institut Theatre dell’ UNESCO per festeggiare la danza nel mondo. La scelta della data non è stata ovviamente casuale, ma dettata dalla volontà di rendere omaggio a uno dei protagonisti della disciplina ovvero il fondatore del balletto moderno Jean Georges Noverre, nato appunto il 29 aprile del 1727. Lo scopo principale degli eventi che in tutto il mondo vengono organizzati in questa Giornata è quello di attirare l'attenzione del pubblico sul mondo della danza, la sua storia, la sua importanza nella società, il suo carattere universale.   Così il museo civico accoglierà decine di giovani danzatori partecipanti al progetto LIFTe molti danzatori provenienti da tutto il territorio, grazie alla collaborazione con la rete di insegnanti di danza contemporanea: NO LIMITA-C-TIONS. Verranno inoltre presentate coreografie di Barbara Todesco, Selenia Mocellin,  Lucy Briaschi e Tiziana Bolfe, Giovanna Garzotto, Michela Negro. A celebrare la danza anche il gruppo frequentante le classi di Dance for Health Italia - progetto Parkinson, che proporranno brevi performances di improvvisazione istantanea in piccoli gruppi, sviluppando il lavoro elaborato durante le classi. Ed è proprio dalla pratica condotta con il gruppo di Dance for Haelth, che è nata l’idea di farsi ispirare per questa speciale giornata ad una delle più celebri musiche per balletto che siano mai state composte:  il Boléro di Maurice Ravel, commissionato al compositore proprio da una celebre danzatrice: Ida Rubinstein. Il pubblico è inoltre invitato a farsi ispirare dalle coreografie e dai danzatori scattando foto o realizzando brevi filmati confotocamera o cellulare, scegliendo così una personale visione e celebrazione della Giornata Internazionale della Danza a Bassano. Le foto e i filmati potranno essere postati con l’hashtag #giornatamondialedanza2015 o inviati in tempo reale sui social di Operaestate dove verranno pubblicati con i credits dei fotografi. Arrivando così a comporre una sorta di spettacolo virtuale, a cui tutti possono contribuire. Iniziativa ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.