Skip to main content

HOMOLOGIA

DispensaBarzotti

HOMOLOGIA

DispensaBarzotti

25 August 2015 | 22.30
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5.00


Condividi questo evento


di Alessandra Ventrella Riccardo Reina Rocco Manfredi con Riccardo Reina e Rocco Manfredi regia Alessandra Ventrella In collaborazione con UOT – Teatro alla Corte Fotografie: Luigi Cozzolino GENERAZIONE SCENARIO 2015
Un eterno silenzio scandito dall'abitudine. Un anziano, solo, immerso nel vuoto, in perenne dormiveglia. Qualcosa, però, piomba giù dalla soffitta e risveglia questo corpo intorpidito. Un valzer. Un manichino impolverato che il vecchio tenta di rianimare. Uno spettacolo nello spettacolo, un uomo dentro un altro uomo. Il buio incombe e le ombre si moltiplicano, risucchiandoci nella terra umida e nera. Benvenuti a Homologia. Homologia è allo stesso tempo «studio dell'uomo» e  «studio di ciò che è identico», di ciò che si ripete uguale, del processo di omologazione. Quale meccanismo rende gli individui così terribilmente uguali tra loro? Come è possibile che le azioni che abbiamo compiuto quotidianamente, in tutta una vita, non abbiano lasciato nessuna traccia? Tutto, di colpo, non conta più, la volontà sembra scomparire e come morti che respirano ci crogioliamo nel nostro sentirci inermi. Homologia è una nostra personale costruzione, dove sono mescolati eventi realistici e fantastici e considerati reali gli eventi immaginari. È una visione telescopica che procede in direzione dell'uomo cercando di mostrarne una radiografia dettagliata. È uno spazio della mente dove la potenza dell'immaginazione, quella «seconda vista capace di veder quello che non c'è», può darci un infinito piacere, o trascinarci nel baratro. Con “Homologia” DispensaBarzotti intende esplorare i meccanismi della magia teatrale attraverso una ricerca che si interroga su come funziona l’attività percettiva e su che cos’è la percezione, l’illusione e l’incanto, la meraviglia e l’inganno. ass.-scenario-logo