DANCE RAIDS FELTRE
No Limita-C-Tions e Danz'Autori Italiani
DANCE RAIDS FELTRE
No Limita-C-Tions e Danz'Autori Italiani
Condividi questo evento
Un’esperienza di condivisione entusiasmante, per riscoprire l’anima segreta del centro storico di Feltre, per la prima volta abitato da un gruppo di giovani danzatori. Un modo diverso di vivere la città, attraversata da una serie di segni contemporanei che ne arricchiscono l’architettura. Presenze vive e vitali in dialogo con gli spazi urbani.
con i danz’autori
Elena Sgarbossa
Fabio Novembrini
Roberta Racis
Francesco Saverio Cavaliere
Manfredi Perego
e con i danzatori di
Nolimita-C-Tions
Un’esperienza di condivisione entusiasmante, per riscoprire l’anima segreta del centro storico di Feltre, per la prima volta abitato da un gruppo di giovani danzatori. Un modo diverso di vivere la città, attraversata da una serie di segni contemporanei che ne arricchiscono l’architettura. Presenze vive e vitali in dialogo con gli spazi urbani.
Giovani artisti della danza contemporanea in contatto diretto con chi abita la città. Cinque gli interpreti/autori coivolti:
Fabio Novembrini con “Hic et Nunc” usa il corpo come contenitore di emozioni per ritrovare una persona perduta.
Francesco Saverio Cavaliere con “Gioco”, crea una relazione ludica con lo spazio circostante; un corpo che si pone come parte integrante di un determinato luogo e che si mette totalmente a sua disposizione.
Manfredi Perego con “Horizon” evoca un paesaggio immaginario, luogo da vocabolario, inesistente nella realtà, profondamente connesso e vero nell’immaginario umano.
Elena Sgarbossa con “Levante tra i capelli” si lascia plasmare dall’ambiente circostante per lasciarsi guidare attraverso lo spazio, andando così ad esplorare un piccolo angolo di città che viene accarezzato dal vento.
Roberta Racis, assieme a Fabio Novembrini, con “Shelter” costruisce la traccia di un sentiero, di una topografia anedottica che conduce i due performer in uno spazio di verità e di incontro dove trovarsi di nuovo.
La serata si sviluppa come una processione: da Piazza Trento Trieste, gli spettatori sono invitati dagli artisti a percorrere dei tratti di via Mezzaterra e a sostare in alcune "stazioni” dove vengono rappresentati eventi di danza contemporanea di breve durata. Alla fine di ogni assolo gli artisti accompagnano il pubblico alla stazione successiva fino a raggiungere Piazza Maggiore in cui danzatrici e danzatori di diverse generazioni, della Rete Nolimita-CTions, dedicano alla città e al pubblico una coreografia collettiva