Skip to main content

DANCEXinCLUSIVE

Le arti performative come fattore di inclusione sociale

DANCEXinCLUSIVE

Le arti performative come fattore di inclusione sociale

08 April 2016 | 9.30
,

Prezzo: libero


Condividi questo evento


L'8 e il 9 aprile a Bassano del Grappa, arriva DancexINCLUSIVE, due giorni di incontri, presentazioni, performance, per condividere esperienze sviluppate in Veneto e in Alto Adige da artisti e organizzazioni attive nel coinvolgimento di comunità e persone con diverse abilità, attraverso la pratica delle arti performative.
Verrà presentata, con interventi e dimostrazioni pratiche, l’esperienza bassanese di Dance Well- movimento e ricerca per parkinson, basata sull’impatto salutare che la pratica artistica della danza, esercitata regolarmente, può avere sul sistema neurologico, sulle prestazioni fisiche e sulla qualità della vita delle persone con Parkinson o con ridotta mobilità. Si parlerà anche di Danceability, una tecnica di danza che può essere praticata da chiunque. Partendo dai principi base della Contact Improvisation, ne rende la pratica accessibile a tutti senza limiti fisici o di età, sottolineando il piacere di muoversi e di danzare insieme in modo spontaneo. Sarà possibile partecipare alle attività del collettivo Elevator Bunker, nato nel 2010 a Verona a seguito di numerose esperienze video e teatrali in ambito sociale, da un’idea del regista e performer Matteo Maffesanti. Spazio anche al Laboratorio Din Don Down, importante esperienza di teatro handicap, nata a Bassano, che ha visto negli anni il consolidarsi di una vera e propria compagnia stabile, guidata dal regista Pippo Gentile, riconosciuta e apprezzata a livello nazionale e internazionale. Dal Sud Tirolo arriva invece il Laboratorio Artistico “Akzent“, dove persone con handicap residenti nel territorio della Val Pusteria, vengono accompagnate in un percorso artistico attivo, in grado di contribuire allo sviluppo della personalità. Tutte queste organizzazioni insieme, saranno protagoniste di eventi, condivisioni di esperienza, presentazioni, che coinvolgeranno attivamente i cittadini che vorranno prendervi parte. In particolare saranno coinvolte alcune classi dell’istituto G. A. Remondini e della Scuola Media Vittorelli di Bassano del Grappa. L’iniziativa è promossa dal CSC Centro per la scena Contemporanea/Operaestate della Città di Bassano del Grappa in collaborazione con l’Assessorato e alla Promozione del Territorio e della Cultura e l’Assessorato alle Politiche dell'infanzia e Giovani generazioni. PROGRAMMA Venerdì 8 aprile ore 9.30 – Museo Civico 3 classi di Dance Well in diversi spazi del Museo. L’esperienza della classe di danza sarà aperta a tutti, in particolare agli studenti delle scuole cittadine coinvolte. ore 11.00 - 12.30 Sala Chilesotti Museo Civico DANCEXinCLUSIVE - BUONE PRATICHE Tavola rotonda sulle diverse esperienze artistiche che hanno impatto rilevante sull’inclusione sociale attraverso la pratica delle arti performative Intervengono Giovanna Ciccotti – Assessore alla Promozione del Territorio e della Cultura Oscar Mazzocchin - Assessore alle Politiche dell'infanzia, Giovani generazioni, Sport Adriana Sasso – Laboratorio Teatrale Din Don Down Sonja Hellmunt - Laboratorio Artistico Akzent Matteo Maffesanti - Associazione di promozione sociale Elevator Bunker Pielruigi Zonin – Danceability Giovanna Garzotto - Dance Well Eva Boarotto - Dance Well Modera Greta Pieropan – giornalista Ore 14.30 16.30 Garage Nardini Workshop/dimostrazione a cura di Matteo Maffesanti Aperto a tutti, Ingresso libero ore 20.30 Garage Nardini Improvvisazioni guidate sul tema di “Giselle” ispirato alla coreografia di Mats Ek A cura dei partecipanti al progetto Dance Well Estratti da “Voll im Leben” A cura del Laboratorio Artistico Akzent. Al centro della performance il tema delle emozioni del quotidiano Ingresso libero sabato 9 aprile ore 11.00 – 12.00 Museo civico - classi di Parkinson aperte a tutti ore 14.00 – 16.00 Garage Nardini - workshop a cura di Pippo Gentile Aperto a tutti, Ingresso libero ore 17.00 - Garage Nardini Eventi performativi a cura di Din Don Down, Dance Well e Laboratorio Artistico “Akzent ore 18.00 chiusura TUTTE LE ATTIVITA’ SONO AD INGRESSO LIBERO.