Skip to main content

LA VITA È UN FONDALE DIPINTO

Luca Scarlini

LA VITA È UN FONDALE DIPINTO

Luca Scarlini

09 August 2016 | 21.00
Villa Imperiale,
Pove del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 8,00/5,00


Condividi questo evento


Luca Scarlini racconta dello scenografo e paesaggista Francesco Bagnara, tra la bellezza del giardino della Villa Imperiale di Galliera Veneta
Francesco Bagnara fu artefice di scenari d’opera che hanno segnato il grande repertorio lirico, di Rossini e Bellini specialmente. Le sue creazioni però scomparirono presto, nel fuoco della gran produzione che voleva sempre nuovi titoli. Restano invece alcuni giardini all’inglese, come quello della Villa Imperiale di Galliera dove Luca Scarlini evocherà l’opera di un grande artista, del teatro e del paesaggio, accompagnato dalle arie tratte da alcune opere al cui successo Bagnara contribuì con le sue fantastiche messe in scena. Nacque a Vicenza nel 1784, di umili natali. Esordì come decoratore di camere; fu poi condotto dal suo protettore, conte Germanico Angaran, a Venezia, dove studiò con Giuseppe Borsato, aiutandolo nella decorazione di palazzi e negli scenari che dipingeva per il Teatro La Fenice. In breve tempo, poiché i suoi scenari riscossero notevole successo, il Bagnara divenne lo scenografo ufficiale della Fenice. In poco più di vent’anni d’attività nel Teatro veneziano avrebbe dipinto, secondo il suo elogio funebre, circa 1100 scenari. La sua opera per il palcoscenico fu però destinata a scomparire presto, nel fuoco della gran produzione che voleva sempre nuovi titoli. Fortunatamente sul versante pittorico restano al Museo Correr gli album di acquerelli che ha realizzato, concreta testimonianza della sua opera “effimera”. Il Bagnara deve inoltre la sua notorietà all’ideazione di giardini all’inglese. Inventava fabbricati rustici e rovine, laghetti artificiali e ponticelli, montagnole sormontate da chioschi ed erbosi avallamenti. Creò il giardino Revedin a Castelfranco, quello della villa imperiale a Galliera Veneta ed alcuni altri nel Veronese. Anche se la sua opera più rinomata fu il giardino Papadopoli ai Tolentini a Venezia. Proprio nel giardino della Villa Imperiale l’avvincente storyteller Luca Scarlini evocherà l’opera di un grande artista del teatro e del paesaggio, accompagnato dal soprano Laura De Silva che eseguirà una selezione di arie composte da Vincenzo Bellini, autore al cui successo Bagnara contribuì con le sue fantastiche messe in scena. AVVENTURE DI FRANCESCO BAGNARA TRA SCENE DI TEATRO E GIARDINI ALL’INGLESE di e con Luca Scarlini Laura De Silva soprano Roberto Rossetto pianoforte in programma arie di Vincenzo Bellini “La farfalletta” “La ricordanza” “L’abbandono” “Malinconia, ninfa gentile”