Skip to main content

GEPPETTO E GEPPETTO

Tindaro Granata

GEPPETTO E GEPPETTO

Tindaro Granata

02 September 2016 | 21.30
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: 5.00


Condividi questo evento


Scritto e diretto da Tindaro Granata
Una storia di sentimenti, partorita dalla fantasia di Tindaro Granata e dai dubbi della gente che lui ha incontrato per strada, parlando di figli nati da omosessuali. Matteo, orfano del padre biologico, rifiuta l’affetto dell’altro padre che lo ha cresciuto e amato ma, con il quale, per legge, non ha nessun legame di parentela. Questa condizione di figlio “non riconoscibile” gli farà rinnegare tutto l’amore ricevuto. “Tony e Luca stanno insieme da diversi anni: sono una famiglia. Per essere una famiglia felice basta che due persone si amino. Per essere una famiglia ’davvero’ felice c’è bisogno di portatori sani di gioia: i bambini. Tony vuole diventare padre. Luca vuole aspettare. I due vanno in Canada, e come il primo papà single della storia di tutte le storie, Geppetto, ’fanno’, ’fabbricano’, ’costruiscono’, ’creano’ il loro piccolino. Geppetto e Geppetto tornano in Italia con il loro figlio Matteo. Matteo cresce con amore e amore e amore. Passano trent’anni. Il giorno del ventennale della morte di Tony, Matteo rivendica qualcosa al padre Luca, vomitandogli addosso tutto quello che gli ha causato crescere in una famiglia non ’normale’. Lo accusa di qualcosa che è mancato. Luca si difende, ma qualsiasi cosa dica, agli occhi di Matteo, sbaglia. I due si scontrano e si odiano e si ammazzano di botte e urlano e spaccano mobili e lasciano l’uno alla solitudine dell’altro. E’ difficile essere figli di gay, ma è difficile anche essere padri di figli normali. Un giorno Matteo andrà, Geppetto ritornerà, l’altro Geppetto perdonerà, come in una famiglia ’normale’.... questa non è la storia universale di tutti i figli nati da coppie omosessuali. Non è la storia di una bandiera spinta dal vento del ’pro’ o da quello del ’contro’, chi se ne frega! Questa è la storia di un papà che vuole fare il papà e di un figlio che vuole fare il figlio. E’ il desiderio di un Geppetto di farsi amare da un figlio che non è sangue del suo sangue. E’ il desiderio di un ragazzo di ritrovare una figura paterna, vissuta nell’assenza di una figura materna, che lo possa accompagnare nel mondo degli adulti senza il peso della mancanza”. Tindaro Granata scritto e diretto da                                                                           Tindaro Granata con Alessia Bellotto Angelo Di Genio Tindaro Granata Carlo Guasconi Paolo Li Volsi Lucia Rea Roberta Rosignoli regista assistente Francesca Porrini allestimento Margherita Baldoni luci e suoni Cristiano Cramerotti movimenti di scena Micaela Sapienza organizzazione Paola A. Binetti coproduzione Teatro Stabile di Genova Festival delle Colline Torinesi Proxima Res si ringrazia la Rassegna Garofano Verde – XXII edizione Roma