Skip to main content

FRANCESCA FOSCARINI

Francesca Foscarini

FRANCESCA FOSCARINI

Francesca Foscarini

24 August 2016 | 19.00 e 21.00
Palazzo Pretorio (BdG),
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 7,00/5,00


Condividi questo evento


La nuova creazione di Francesca Foscarini entra in dialogo con gli spazi ricchi di suggestione di Palazzo Pretorio
Negli spazi suggestivi del Palazzo Pretorio di Cittadella Francesca Foscarini ambienta una nuova creazione: “Good Lack -Palazzo Pretorio”, un trittico composto da: “Back Pack - John Tube - Let’s Sky”. Good Lack gioca sull’ambiguità di senso (buona mancanza di fortuna) e indaga il tema dell’assenza: di una casa, di una relazione, di un luogo fisico per l’incontro con l’altro. La creazione entra in dialogo con l’architettura in un viaggio attraverso spazi fisici ed emotivi tenuti in stretta connessione dal talento compositivo di una coreografa indipendente e danzatrice versatile.   La creazione entra in dialogo con la particolare architettura e con i diversi ambienti del palazzo. Il risultato è un viaggio dentro spazi fisici ed emotivi tenuti in stretta connessione dal talento compositivo dell’autrice. Coreografa indipendente e danzatrice molto versatile, il suo percorso formativo è segnato dall’incontro con maestri molto importanti della scena nazionale e internazionale con i quali ha modo di approfondire il linguaggio della danza contemporanea e dell’improvvisazione, arricchendo e personalizzando il suo linguaggio espressivo e interpretativo. Inizia la sua esperienza professionale con Aldes di Roberto Castello. Significativi per la sua formazione di danzatrice, sono stati i progetti promossi da Operaestate nell’ambito dei quali, tra gli altri, studia con: Emio Greco, Yasmeen Godder, Carlotta Sagna, Nigel Charnock, Simona Bertozzi, Sharon Fridman. Vince numerosi premi e riconocimenti nazionali ed internazionali tra i quali il Premio Equilibrio 2013 per l’interpretazine di “Grandmather”. La giuria, presieduta da Sidi Larbi Cherkaoui, riconosce oltre alla sua qualità tecnica fortemente sviluppata, anche la sua grande sensibilità emozionale, la sua forza scenica e la sua capacità di creare una personificazione unica e originale come interprete. Questo premio le ha permesso di scegliere Yasmeen Godder come coreografa internazionale per la creazione del solo inedito “Gut Gift”. coreografia e danza Francesca Foscarini musiche Tom Waits Jacques Offenbach videoinstallazione Fiorenzo Zancan accompagnamento alla ricerca Ginelle Chagnon cura tecnica Luca Serafini promozione e comunicazione: Cristina Perez Sosa poduzione VAN co-produzione CSC Casa della Danza di Bassano Centro Jobel Residenza Teatrale