Skip to main content

NOVAE TERRAE

Saverio Tasca - Alterarco

NOVAE TERRAE

Saverio Tasca - Alterarco

09 September 2016 | 21.00
Piazzetta Museo,
Nove
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 8,00/5,00


Condividi questo evento


Il nuovo progetto di Saverio Tasca con il Quartetto Alterarco, sui temi della ricostruzione e della rinascita, dopo il conflitto
Dopo “L’Uomo che Cammina” dedicato alla grande guerra, il gruppo affronta il tema del dopo, di ciò che segue il drammatico evento, la rinascita, la ricostruzione. “Novae Terrae” sviluppa questo tema con le composizioni di Saverio Tasca a colloquio con le immagini del fotografo Fabio Zonta. Per illuminare particolari dell’oggi, provenienti dal passato o in antitesi con esso, attraverso il suono e l’immagine. Ciò che di magico si nasconde nelle pieghe del presente è la materia che questo nuovo progetto intende portare alla luce. Saverio Tasca consegue il diploma di strumenti a percussione con il Maestro Facchin al Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza, studia allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam e con musicisti quali David Friedman, Robert van Sice e Thierry Miroglio. A Concorsi Nazionali per percussionisti è miglior classificato in trio (’88) e come solista (’89) e al Concorso Summertime in Jazz di Prato è primo classificato (’95). È attivo come compositore, anche di colonne sonore. È al fianco di Marco Paolini (teatro) e scrive per diverse ensembles. Ha composto un concerto per Vibrafono e Orchestra d’Archi e brani solistici per vibrafono - uno dei quali (Market Day) ha vinto il terzo premio al concorso di composizione per percussioni 2004 indetto dalla Percussive Arts Society (USA) -, tutti editi dalla Honey Rock Publishing (USA), eseguiti con successo in concerti (anche dall’Orchestra dell’Arena di Verona) e concorsi. Oltre che nei più importanti festival in Italia, ha suonato in tutta Europa e Sud Africa. È docente di ruolo al conservatorio di Vicenza.   Saverio Tasca marimba ALTERARCO Josè David Fuenmayor Valera violino Giuliamaria Menara violino Martina Pettenon viola Giulio Padoin violoncello immagini Fabio Zonta