Skip to main content

BELLA E PERDUTA

di Pietro Marcello

BELLA E PERDUTA

di Pietro Marcello

29 July 2016 | 21.30
Giardini Parolini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5.00 / 4.00


Condividi questo evento


(Italia, 2015) di Pietro Marcello con Elio Germano (voce), Tommaso Cestrone, Sergio Vitolo, Gesuino Pittalis (Durata 86')
Dalle viscere del Vesuvio, Pulcinella, servo sciocco, viene inviato nella Campania dei giorni nostri per esaudire le ultime volontà di Tommaso, un semplice pastore: mettere in salvo un giovane bufalo di nome Sarchiapone. Nella Reggia di Carditello, residenza borbonica abbandonata a se stessa nel cuore della terra dei fuochi, delle cui spoglie Tommaso si prendeva cura, Pulcinella trova il bufalotto e lo porta con sé verso nord. I due servi, uomo e animale, intraprendono un lungo viaggio in un'Italia bella e perduta… Il film è un canto bellissimo sull'Italia, un viaggio nel tempo alla ricerca dell'utopia. Un film disperato, ma anche edificante: sulla ferocia, la grazia, il paesaggio, sulla bellezza, appunto, e sulla perdita. Ha la forza del grande poema civile, della fiaba, del cunto, libero dalla narrazione tradizionale (straordinari il montaggio di Sara Fgaier e il lavoro sul sonoro)... Pietro Marcello osa e si inventa una maniera nuova di parlare del presente, tanto da poter dire che è il regista più poeta e più politico che abbiamo. Di film così, e non solo in Italia, oggi davvero non ce ne sono tanti.