Skip to main content

VOCAZIONE ALL'ASIMMETRIA

Francesca Foscarini

VOCAZIONE ALL'ASIMMETRIA

Francesca Foscarini

27 August 2017 | 19.30
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €5.00


Condividi questo evento


Dice il filosofo lituano Emmanuel Lèvinas che nel semplice incontro di un uomo con l’altro, si gioca l’essenziale, l’assoluto. Nella manifestazione, nell’epifania del volto dell’altro, si scopre che il mondo ci appartiene, fintanto che possiamo condividerlo con l’altro. Da questa tensione, da questa impossibilità di sottrarsi all’altro da sé, che Lèvinas chiama asimmetria, prende origine un duo complesso e vibrante..
Coreografia Francesca Foscarini Danzatori Francesca Foscarini, Andrea Costanzo Martini Musica originale Andrea Cera Dice Emmanuel Lèvinas che nel semplice incontro di un uomo con l’Altro si gioca l’essenziale, l’assoluto: nella manifestazione, nell’ epifania del Volto dell’altro scopro che il mondo è mio nella misura in cui posso condividerlo con l’Altro. Da questa tensione, da questa impossibilità di sottrarsi all’Altro, che il filosofo lituano chiama “asimmetria”, prende origine e si sviluppa il nuovo lavoro di Francesca Foscarini, Vocazione all’Asimmetria, un lavoro in forma di duo che si rivela cautamente, in un alternarsi di assoli e momenti insieme, di tempi per mostrarsi e di tempi per incontrarsi, di scoperta di quello che divide e di ricerca di quello che unisce e forma un Noi possibile. I due danzatori, nel desiderio di essere con l’Altro ma anche nella resistenza ad annullarsi, nell’alternarsi di esserci e non esserci, di essere per sé e essere per gli Altri, accompagnano lo spettatore in una visione attiva e partecipata di una continua trasformazione di identità e di ruoli che si manifesta in quel tempo dell’accadere che è il presente, e attraverso lo sguardo, la voce, il farsi e il disfarsi della danza, svela, nasconde, rivela quell’alterità che sempre si cerca, che sempre ci sfugge. The Lithuanian philosopher Emmanuel Lèvinas says that we can find the essential and the absolute in a simple meet between a man and another. In this performance, we can understand how the world belongs to us only if we share it with the other. Lèvinas calls “Asymmetry” this impossibility of renounce on the other people: the vibrant duo tries to explain it with a performance characterized by a deep interrelation.   aerowaves logo