PLOMB
Cie Virginie Brunelle
PLOMB
Cie Virginie Brunelle
20 July 2017 | 21.20
Prezzo: €20.00 / €16.00
Condividi questo evento
In una terra desolata e oscillante tra sogno e incubo, Plomb esplora la vertigine del vuoto, il punto in cui ogni riferimento si dissolve. Oltre la morte e il lutto, si viene proiettati in uno stato transitorio in cui gli altri diventano ombre elusive, dove lo spazio perde la sua forma. I corpi oscillano tra densità rigide e oppressive ed evanescenza fluida e senza peso; potrebbero diventare statue adagiate oppure anime vagabonde inghiottite dall’oscurità. La morte rimane, seducente e minacciosa, in questa contemplazione di indeterminazione e di incertezza riguardanti questa esistenza terrena.
Coreografia Virginie Brunelle
Danzatori Isabelle Arcand, Luc Bouchard-Boissonneault, Sophie Corriveau, Karina Champoux, Claudine Hébert, Anne Le Beau, Francis La Haye, Simon-Xavier Lefebvre,Nicolas Patry
Luci Alexandre Pilon-Guay
Sound design Larsen Lupin
Preparazione Jamie Wright
Costumi Isabelle Arcand, Virginie Brunelle, Ginette Champoux
Produzione Kathleen Gagnon
Coproduzione Agora de la danse
PLOMB, come piombo, perché i danzatori in scena evocano il peso dell’assenza dopo la pienezza dell’amore, quando sentimenti e sorrisi improvvisamente scivolano via, lasciandoci soli con i ricordi, di fronte alla fine, irrimediabile. Un tema universale che il talento della coreografa trasforma in un grido alla passione, in una poesia ferocemente tenera. E anche qui Virginie Brunelle, l’ormai affermata coreografa quebecchese, si riconosce per le performances atletiche, per il vocabolario classico decostruito in ritmi scattanti e gestualità crude. In scena i danzatori padroneggiano l’arte del romanticismo mescolandola con accuratezza a momenti più fisici e sensuali, dove gli impulsi del corpo incontrano i moti dell’anima. Il piombo del titolo si scrive tutto maiscolo e si misura in tonnellate. E’ il peso dei sentimenti che ci portiamo dietro quotidianamente, che rallenta il nostro passo e ci rende costantemente vulnerabili. Un tema universale, che Virginie Brunelle affronta con il suo innegabile talento compositivo, dando forma ad un grido di passione straziante, a una poesia ferocemente tenera.
VIRGINIE BRUNELLE ha fondato la compagnia omonima nel 2009 realizzando la sua prima coreografia da serata “Les cuisses à l’écart du coeur”, presentata a Montreal e in Italia. Un anno dopo crea “Foutrement”, presentato ai giochi francofoni in Libano prima di girare in una dozzina di città europee. Nel 2011 è la volta di “Complexe des genres” con il quale vince il secondo premio al concorso internazionale coreografico di Aarhus. L’opera la consacra come una delle più interessanti creatrici della sua generazione e va in tournée in Europa, America Latina, Corea e in tutto il Québec. Seguono nel 2013 “PLOMB” e nel 2016 “À la douleur que j’ai”.
Un grande ringraziamento a Anne Le Beau, Sophie Corriveau, Simon-Xavier Lefebvre e Nicolas Patry per la loro partecipazione alla prima creazione di PLOMB nel 2013
PLOMB ha ricevuto il supporto di : Université du Québec à Montréal Dance Department’s artist development program, Conseil des arts et des lettres du Québec, Conseil des arts de Montréal and the Canadian Council for the arts
Lo spettacolo è parte del Focus Canada, sostenuto da:






