Skip to main content

SONS OF SISSY

Compagnia Simon Mayer

SONS OF SISSY

Compagnia Simon Mayer

27 August 2017 | 21.00
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €5.00


Condividi questo evento


Artista eclettico: compositore, musicista e danzatore Simon Mayer rielabora, a partire dalle danze folkloriche tirolesi, i riti arcaici di iniziazione che scandiscono, ancora oggi, le tappe di crescita di giovani uomini in alcuni angoli d’Europa. Laddóve sopravvivono riti, feste e forti identità culturali. Prende vita così un universo maschile ironico e drammatico, giocoso e spietato, forte e vulnerabile.
Coreografia Simon Mayer Danzatori Matteo Haitzmann, Simon Mayer, Patric Redl, Manuel Wagner Musica Simon Mayer Strumenti speciali Hans Tschiritsch Scene e costumi Andrea Simeon Luci Martin Walitza, Hannes Ruschbaschan Consulente artistico Frans Poelstra Delegato di produzione Sophie Schmeiser, Elisabeth Hirner Tour manager Sophie Schmeiser Artista eclettico: compositore, musicista e danzatore Simon Mayer rielabora, a partire dalle danze folkloriche tirolesi, i riti arcaici di iniziazione che scandiscono, ancora oggi, le tappe di crescita di giovani uomini in alcuni angoli d’Europa. Laddove sopravvivono riti, feste e forti identità culturali. Prende vita così un universo maschile ironico e drammatico, giocoso e spietato, forte e vulnerabile. Definito dalla critica come “un ingegnoso scambio tra danze folk e danza contemporanea a ritmo di yodel”, “Sons of Sissy” si focalizza infatti sulle tradizioni, le danze e le musiche folk delle campagne dell’Austria del nord, da cui lo stesso Mayer proviene. Liberando queste ritualità dalla patina conservatrice e dalle convenzioni, i performer riescono a creare una reinterpretazione artistica mai vista prima e allo stesso tempo a proporre delle attribuzioni di senso in un’ottica sociale. Tralasciando categorizzazioni ed etichette, i quattro performer usano strambi quartetti musicali e giocosi rituali danzati per distruggere, a colpi di humour, ruoli maschili ormai superati. Falter magazine listed Simon Mayer’s solo performance SunBengSitting in its end-of-the-year review as one of the top theatre productions of 2014, describing it as an “ingenious, nakedly yodelling interplay of folk and contemporary dance”. In Mayer’s group performance Sons of Sissy the focus is on that universe of traditions, folk dances and folk music from which the Upper Austrian country lad Simon Mayer originates. In an experimental manner, four performers and musicians make use of traditional alpine live music, various group dances and ritualised practices. Liberating them from conservativism and conventions, they establish an unseen fusion of artistic reinterpretations and temporary social attributions of meaning. Supported by the AUSTRIAN PERFORMANCE NETWORK (APN) Guest Performance Fund, which is funded by the Arts and Culture Division of the Federal Chancellery of Austria. Druck