CYCLING DANCE
Danz’autori italiani/No Limita-c-tions
CYCLING DANCE
Danz’autori italiani/No Limita-c-tions
03 September 2017 | dalle 9.30 alle 12.30
Prezzo: partecipazione libera
Condividi questo evento
Lungo tutta la ciclabile del Brenta, un inedito programma di danza contemporanea per il pubblico “in bicicletta”
Coreografie e interpretazione
Iván Pérez
Andrea Costanzo Martini
e altri danz’autori: Siro Guglielmi, Silvia Gribaudi, Ana Luisa Gomez, Giulia Vidale, Anna Grigiante, Vittoria Caneva, Ilaria Marcolin, Elena Sgarbossa, Tiziana Bolfe.
E con i partecipanti al progetto Dance Makers 1.
Con i danzatori della Rete No Limita-c-tions e con i Dance Well Dancers
Coproduzione
Operaestate Festival Veneto, Arte Sella, Apt Valsugana Lagorai Terme e Laghi
Quarta edizione del progetto che vede disseminato lungo tutta la ciclabile del Brenta, un inedito programma di danza. Tra Bassano e Borgo Valsugana, lungo i 50 chilometri della ciclopista che attraversa la vallata, oltre 50 danzatori saranno impegnati in una serie di performance di danza ispirate ai luoghi e alla storia. Un modo originale per vivere lo straordinario paesaggio che il pubblico attraversa, in bicicletta, intercettando apparizioni e azioni coreografiche del tutto inusuali. Protagonisti per questa edizione un gruppo di danz’autori che si stanno affermando sulla scena nazionale ed internazionale ad affiancare artisti internazionali emergenti come Iván Pérez e Saverio Costanzo Martini, fino a giovani che stanno avviando la loro esperienza autorale. Con loro anche i danz’autori della Rete No Limita-c-tions e i Dance Well Dancers. L’iniziativa intende valorizzare il territorio percorso dalla pista ciclabile inserendo nel palcoscenico naturale una serie di eventi mossi dai più diversi temi e interpretati dai più diversi linguaggi coreografici. Incontri di vario genere che ogni spettatore troverà sul proprio cammino, costruito pedalata dopo pedalata, in un inedito Tour de Danse, che vede vicinissimi danzatori e pubblico. Un’occasione imperdibile per i tanti appassionati di bicicletta ma anche per chi ama vivere un’esperienza artistica assolutamente unica nel suo genere, che in questi anni ha conquistato un pubblico sempre più numeroso, affascinato dalla fusione tra la bellezza del paesaggio e dei corpi che lo abitano. Il progetto è realizzato in collaborazione con Arte Sella, un fertile processo creativo che nell’arco di un cammino trentennale ha visto incontrarsi linguaggi artistici, sensibilità e ispirazioni diversi accomunati dal desiderio di intessere un fecondo e continuo dialogo tra la creatività e il mondo naturale.

