Skip to main content

RAMBERT EVENT

Rambert

RAMBERT EVENT

Rambert

22 July 2017 | 21.20
Teatro al Castello "Tito Gobbi",
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €20.00 / €16.00


Condividi questo evento


Dopo oltre 15 anni ritorna in Italia la più antica e importante compagnia di danza contemporanea inglese: Rambert con le coreografie di Merce Cunningham e la musica eseguita dal vivo da Philip Selway dei RadioHead. Dal 1964 gli “Events”sono considerati i lavori simbolo del grande coreografo, incarnazione del suo approccio rivoluzionario alla danza. Per la prima volta in Italia, “non tanto una serata di danza quanto l’esperienza della danza”.
Coreografie Merce Cunningham Riprese da Jeannie Steele Danzatori Luke Ahmet, Miguel Altunaga, Lucy Balfour, Joshua Barwick, Carolyn Bolton, Simone Damberg Würtz, Daniel Davidson, Edit Domoszlai, Liam Francis, Juan Gil, Brenda Lee Grech, Antonia Hewitt, Sharia Johnson, Vanessa Kang, Nancy Nerantzi, Adam Park, Stephen Quildan, Hannah Rudd, Kym Sojourna, Pierre Tappon Design Gerhard Richter Musica Philip Selway, Adem Ilhan, Quinta Eseguita dal vivo da Philip Selway (Radiohead),Quinta, Chris Vatalaro Dopo oltre 15 anni ritorna in Italia la più antica e importante compagnia di danza contemporanea inglese: Rambert con le coreografie di Merce Cunningham e la musica eseguita dal vivo da Philip Selway di Radiohead. Nel giugno 1964 a Vienna, Merce Cunningham presentò il primo dei suoi leggendari “Events”. E avrebbe continuato a presentare gli “Events” in tutto il mondo, ciascuno realizzato con una danza, musica e design pensati unicamente per la location, e per quella specifica performance. Diventarono il marchio di fabbrica del grande coreografo, dimostrando ancora una volta il suo rivoluzionario approccio alla performance. A 50 anni dal primo “Event”, e cinque anni dopo la morte di Cunningham, Rambert ha creato il “Rambert Event” del 2014, che fu presentato nella sede londinese della compagnia. Il “Rambert Event” era composto da estratti da coreografie di Cunningham che erano apparse precedentemente nel repertorio di Rambert, riprese e messe in scena dalla danzatrice e assistente coreografa di Cunningham, Jeannie Steele. Il “Rambert Event” - in linea con la pratica di Cunningham - comprende anche musica ed elementi scenici che sono stati creati separatamente e messi insieme solo al momento di andare in scena. La composizione musicale è stata commissionata per l’occasione a Philip Selway (Radiohead), Quinta e Adem Ilhan. La scenografia e i costumi sono basati sulla serie di dipinti dedicati a Cage dal noto artista Gerhard Richter. Per la prima volta in Italia, “non tanto una serata di danza quanto l’esperienza della danza” come Merce Cunningham stesso definiva i suoi “Events”.