THE JEWISH CONNECTIONS PROJECT
Ido Batash e Lisi Estara / Les Ballets C de la B
THE JEWISH CONNECTIONS PROJECT
Ido Batash e Lisi Estara / Les Ballets C de la B
21 August 2018 | 21.00
Prezzo: €20.00 intero/ €16.00 ridotto
Condividi questo evento
coreografia Ido Batash e Lisi Estaras
interpeti Maribeth Diggle (soprano)
danzatori Avidan Ben Giat, Tamar Honig, Yohan Vallée, Lisi Estaras e Ido Batash
Prima nazionale
coreografia Ido Batash, Lisi Estaras
danzatori Avidan Ben Giat, Tamar Honig, Yohan Vallée, Lisi Estaras, Ido Batash
cantante Maribeth Diggle
musica Richard Wagner
Siegfried Idyll e Tristan und Isolde
paesaggio sonoro Bartold Uyttersprot e Ido Batash
In prima nazionale, un lavoro che risuona delle grandi questioni di stretta contemporaneità. Per The Jewish Connection Project, Ido Batash e Lisi Estaras sono partiti da una riflessione sulla loro identità ebraica e l’ambiguità e i conflitti che essa genera in loro, per approdare a un linguaggio fisico che li ha portati a esplorare l’essenza del collettivo che hanno creato. In un mondo in cui la geopolitica è in costante cambiamento, minacciata da dichiarazioni politiche che riportano a giorni bui, Batash ed Estaras hanno sentito la necessità di non arrendersi davanti a quelle idee e di riportare l’idea di identità alla sua definizione di qualcosa che unisce e non che divide le persone. In The Jewish Connection Project creano così una danza che mostra, tra gesti stereotipati, ritualità e dinamiche stremanti, le radici culturali e le fonti di ispirazione, fino a raggiungere il cuore di ciò che siamo, la nostra identità, il luogo da cui veniamo.
Ido Batash è un danzatore e coreografo indipendente attivo in Belgio; ha collaborato con molteplici compagnie, tra cui Les Ballets C de la B, NDD-Galili Dance e Kibbutz Contemporary Dance Company. Tiene anche workshop di tecnica MoveMental, basata sul suo metodo di lavoro.
Lisi Estaras, performer e coreografa per le compagnie Les Ballets C de la B e Monkey Mind, ha iniziato i propri studi di danza in Argentina. Si trasferisce, diciannovenne, alla Rubin Academy di Gerusalemme, ed entra a far parte della compagnia Batsheva. Trasferitasi in Europa, si unisce alla compagnia Les Ballets C de la B e collabora con numerosi grandi nomi della danza contemporanea internazionale.e
Una produzione originale di MASH Dance House – Jerusalem,
in collaborazione con Mifal HaPais - The national lottery of Israel
si ringrazia Les ballets C de la B, Alain Platel, De Grote Post - Oostende, MASH Dance House.