BOGINO & FRIENDS
Konstantin Bogino&Friends
BOGINO & FRIENDS
Konstantin Bogino&Friends
27 July 2018 | 21.20
Prezzo: Intero €7.00 / Ridotto €5.00
Condividi questo evento
Un maestro della grande classica, impegnato anche nel progetto formativo del Campus delle Arti ospitato a Bassano, è protagonista di una speciale serata musicale con alcuni fra i musicisti insegnanti del Campus.
Marco Fiorentini, Lev Bogino, Daniele Sabatini, violino.
Mikhail Zemtsov, viola.
Sanja Repše, violoncello.
Claudio Montafia, flauto.
Loris Antiga, corno.
Konstantin Bogino, pianoforte
Konstantin Bogino, pianista, è il rappresentante della quarta generazione di una famiglia di musicisti moscoviti ed è a Bassano tra i prestigiosi insegnanti del Campus delle Arti. Con alcuni fra questi propone un denso programma che si apre con il Quartetto in re maggiore per flauto e archi di Mozart, un capolavoro assoluto sia per il superamento delle convenzioni dello stile galante che per la qualità dell’invenzione tematica e dove il flauto domina incontrastato in tutti i tempi. Il 14 febbraio 1849, in un solo giorno, usciva di getto l’opera destinata al corno “moderno” a pistoni di Robert Schumann, Adagio e Allegro op. 70, sperimentando a fondo le risorse tecniche ed espressive del nuovo strumento. Il Movimento di Quartetto costituisce un unicum nella produzione di Gustav Mahler, che non comprende altre composizioni cameristiche. Pur trattandosi di un lavoro giovanile si presenta particolarmente ricco di dettagli che infrangono le convenzioni classiche, tanto da anticipare il clima espressivo della prima produzione cameristica di Schönberg. Dedicato alla moglie Clara, il celebre Quintetto op. 44 di Robert Schumann si erge come un lavoro superbamente riuscito, tanto spontaneo e toccante nell’emozione quanto equilibrato e chiaro nella tessitura. La pienezza del sentimento che sembra dominare da cima a fondo la partitura risveglia immagini di marcato senso romantico ma si presta anche a un’indagine psicologica più interiorizzata, oscillando tra esplosioni di felicità e cupe depressioni, in cui sembra riapparire tutta la tragedia della realtà.
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto per flauto ed archi n. 1 in re maggiore, K 285
Robert Schumann
Adagio e Allegro in la bemolle maggiore per corno e pianoforte, op. 70
Gustav Mahler
Movimento di Quartetto in la minore per pianoforte e archi
Robert Schumann
Quintetto in mi bemolle maggiore per pianoforte e archi°, op. 44