SCARABEO - Angles and the void
Andrea Costanzo Martini - Italia
SCARABEO - Angles and the void
Andrea Costanzo Martini - Italia
25 August 2018 | 19.00 e 22.30
Prezzo: €5.00
Condividi questo evento
Scarabeo: simbolo, per gli antichi Egizi, del ciclo celeste di rinascita, e anche gioco da tavola, con le stesse lettere usate per formare parole diverse. Sono questi i due riferimenti che orientano la coreografia dove l’esperienza della carne e delle ossa, lo sforzo, la fatica e lo sguardo del pubblico, sono gli elementi che mantengono desti i due danzatori e li portano a trasformarsi in qualcosa di nuovo.
coreografia Andrea Costanzo Martini. Interpreti Avidan Ben-Giat e Andrea Costanzo Martini. Drammaturgia Yael Biegon-Citron. Direttore delle prove Melanie Barson. Disegno luci Yoav Barel. Suono Binya Reches. Costumi Nir Lenita e Idan Lederman. Musica Julyan, John Cale/B. Eno e Franco Battiato. Produzione Roy Bedarshi. Promotore e agente Vicens Mayans. Consulenza artistica Hillel Kogan
Scarabeo: simbolo, per gli antichi Egizi, del ciclo celeste di rinascita, e anche gioco da tavola, con le stesse lettere usate per formare parole diverse. Sono questi i due riferimenti che orientano la coreografia dove l’esperienza della carne e delle ossa, lo sforzo, la fatica e lo sguardo del pubblico, sono gli elementi che mantengono desti i due danzatori e li portano a trasformarsi in qualcosa di nuovo.
Scarabeo: for the ancient Egyptians the beetle was the symbol of the heavenly cycle of rebirth. Scarabeo is also the Italian translation of the table game “Scrabble”, in which letters are used several times to form in one space various words with different meanings. These two ideas are the main magnetic poles orientating Andrea Costanzo Martini’s work, where the experience of the flesh and bones, the effort, the fatigue and the gaze of the audience are the elements that keep the dancers awake and ready to transform themselves into something new.
Artists presented in the framework of Offspring, an audience development programme by Aerowaves, co-funded by the Creative Europe programme of the European Union.

