Skip to main content

VISITE

Teatro Dei Gordi

VISITE

Teatro Dei Gordi

27 August 2019 | 21.00
Teatro Remondini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: € 5


Condividi questo evento


La giovane compagnia, guidata dal regista Riccardo Pippa, continua l’indagine su un teatro che si affidi al gesto, ai corpi, a una parola-suono che supera le barriere linguistiche.

regia Riccardo Pippa con Cecilia Campani, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Matteo Vitanza produzione Teatro Franco Parenti e Teatro dei Gordi dramaturgia Giulia Tollis maschere e costumi Ilaria Ariemme scenografia Anna Maddalena Cingi disegno luci Paolo Casati cura del suono Luca De Marinis tecnico audio-luci Alice Colla assistente alla regia Daniele Cavone Felicioni foto Lilia Pozzo

 

Dopo Sulla morte senza esagerare, spettacolo di maschere, la giovane compagnia, guidata dal regista Riccardo Pippa, continua l’indagine su una forma teatrale che si affida al gesto, ai corpi con e senza maschere, a una parola-suono scarna e essenziale che supera le barriere linguistiche, e che mira alla sintesi per esaltare la potenza e l’espressività dei loro volti di cartapesta. In assenza di parole, sono i dettagli a rivelare allo spettatore ciò che accade. Ispirato al mito di Filemone e Bauci di Ovidio, Visite indaga la metamorfosi come segno del tempo, come sguardo sul mondo, vitale necessità e dinamica scenica. E lo fa raccontando, con un linguaggio originale, una storia semplice e comune, per cogliere, se possibile, il fondo mitico di una quotidianità a noi vicina. Per questo, tutto accade in una camera da letto: luogo intimo, aperto e appartato che contiene il tempo che passa, le stagioni della vita, i gesti quotidiani che diventano rituali, le visite degli amici, dei ricordi, dei sogni e la visita come ultimo, possibile, atto di resistenza. Il Teatro dei Gordi, nata nel 2010, è una compagnia indipendente formata da un numero nutrito di attori, da un regista e da una drammaturga, tutti diplomati alla Civica Accademia d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Realizza spettacoli, performance, collabora alla creazione di eventi culturali e come Associazione Culturale promuove corsi di formazione teatrale per adulti, bambini e disabili.