Dolor y Gloria
di Pedro Almodovar
Dolor y Gloria
di Pedro Almodovar
Condividi questo evento
Grande stile e grande pathos nell’ultima opera di Pedro Almodóvar. L’ottava collaborazione fra il regista e Antonio Banderas (miglior attore a Cannes) produce il film della maturità, se non il migliore, per entrambi. Il regista spagnolo ha da tempo affidato al suo cinema le proprie pene, frustrazioni e fobie. Nei film degli ultimi venti anni abbiamo vissuto con lui un processo di rievocazione e catarsi, che sembrava esaurito. Invece, in Dolor y Gloria il regista torna a parlare di sé, delle passioni perdute e delle paure di oggi, ma con uno sguardo diverso, e più sereno. E come non mai offrendo al pubblico - osservandola lui stesso, per primo e dall’esterno - la propria vita. Autobiografico dunque anche nei dettagli, il film è la storia di un regista solitario e in preda ai dolori, che fa i conti con gli errori del passato, recuperando rapporti, tornando con la mente all’infanzia di provincia, cresciuto dalla sola madre. Imperdibile Almodovar!