La donna elettrica
di Benedikt Erlingsson
La donna elettrica
di Benedikt Erlingsson
Condividi questo evento
Un film anticonformista e ottimista, che conferma il talento originale e bizzarro della regista islandese Benedikt Erlingsson. La protagonista Halla, è una specie di Robin Hood ecologista che lotta contro le multinazionali siderurgiche che stanno danneggiando la sua meravigliosa isola. Poi, in casa, torna ad essere una tranquilla signora borghese di mezza età, un po’ fricchettona. Un’identità pubblica e una segreta, in un’Islanda sospesa tra antichi riti vichinghi, e modernissimi droni. Un po’ commedia e un po’ thriller eco-politico, è interpretata da una leggenda della recitazione islandese come Halldóra Geirharðsdóttir. Ma c’è qualcos’altro che domina tutto il film, anche oltre la sua protagonista, ed è la Natura: quella islandese, selvaggia e bellissima, che Halla vuole proteggere, e dalla quale è protetta, che nasconde i suoi segreti e i suoi desideri. Un film perfetto, già premiato alla Semaine di Cannes, consigliatissimo!