Skip to main content

COLLETTIVO M_I_N_E

219^ residenza coreografica

COLLETTIVO M_I_N_E

219^ residenza coreografica

29 February 2020 | --
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: --


Condividi questo evento


Il collettivo M_I_N_E, nato dall’incontro artistico fra Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis, Silvia Sisto, è in residenza artistica negli spazi del CSC dal 17 febbraio al 1 marzo, per proseguire la ricerca intitolata "Esercizi per un manifesto poetico". Progetto Vincitore DNAppunti Coreografici 2019.

Esercizi per un manifesto poetico nasce dalla necessità di ricercare, creare, danzare e agire in forma di collettivo. In questo primo lavoro, infatti, che è anche l'atto fondativo del Collettivo, ciascuno dei membri di M_I_N_E si interroga e apre una riflessione su cosa sia un manifesto poetico e su come si articoli la sua costituzione sotto forma di partitura coreografica. Queste alcune delle domande emerse dalla ricerca: Cos’è un manifesto poetico/ coreografico? Cosa significa per noi essere un collettivo? Cosa significa investigare in maniera collettiva il rapporto tra individuale e ensemble? Cos’è la bellezza? Qual’è il nostro rapporto con l’estetica, la coreografia, i linguaggi, le regole? Cos’è la ribellione? Attraverso Esercizi per un manifesto poetico gli artisti danno forma al processo di costruzione del proprio manifesto coreutico; come in una factory ricercano, attraverso esercizi performativi, l’estetica, l’iconografia, l’identità e le parole della propria poetica, che si propone di offrire la loro prospettiva sul corpo e sulla danza.

M_I_N_E nasce dall’incontro artistico fra Francesco Saverio Cavaliere, Siro Guglielmi, Fabio Novembrini, Roberta Racis, Silvia Sisto. E' un esperimento di collettivo, ma anche di creazione e di sinergie, che si propone di portare avanti un lavoro di ricerca incentrato sulla condivisione di pratiche, sperimentazioni e linguaggi. Esercizi per un manifesto poetico segna l’inizio della loro collaborazione artistica.

Coreografia, invenzione e danza: Francesco Saverio Cavaliere, Fabio Novembrini, Siro Guglielmi, Roberta Racis, Silvia Sisto Danzatori e Interpreti: Francesco Saverio Cavaliere, Fabio Novembrini, Siro Guglielmi, Roberta Racis, Silvia Sisto Musica: Samuele Cestola Disegno luci: Luca Serafini Consulenza drammaturgica: Gaia Clotilde Chernetich Prodotto da Zebra con il sostegno di ARTEFICI 2019 Residenze Creative FVG\Artisti Associati Gorizia; DNA Appunti Coreografici 2019 (sostenuto da Centro Nazionale di produzione Firenze – Compagnia Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto - Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna e Triennale Teatro dell’Arte di Milano); Spazio13, Bari.

Progetto Vincitore DNAppunti Coreografici 2019. dna appunti core