Skip to main content

Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

  • Accessibilità: Si
  • Sottotitolo: Il sale della Terra - Giardino Villa Ca' Erizzo Luca
  • Summary: (Corea del sud, Germania, 2003) di Kim Ki-Duk (durata 90’)
  • Data evento: 2020-07-02
  • Dove: Villa Cà Erizzo
  • Prezzo: €4/ Tessera 4 serate a €12
  • Orario: 21.30
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato

Opera unica e irreplicabile, sull’equilibrio assoluto del creato. Con una meravigliosa fotografia, sono descritti: le stagioni (il tempo circolare), due personaggi, una casetta su un lago tra i monti, mezzo secolo di ascesi per diventare vero uomo. È la storia di un bambino educato da un monaco, dall’infanzia innocente (primavera), all’adolescenza di passione (estate), poi ossessione che sfocia in gelosia (autunno) e infine la saggezza dell’alta età (inverno). 

Prenotazione obbligatoria al tel. 0424 529035 - This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Cinema

  • Hits: 3380

Cena con delitto

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (USA, 2019) di Rian Johnson con Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon (durata 131’)
  • Data evento: 2020-08-07
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Un giallo strepitoso, il vecchio stampo alla Aghata Christe che rivive, tirato a lucido sullo schermo, interpretato magistralmente da un cast stellare. La morte di uno scrittore famoso, una famiglia disfunzionale, una cena, una casa isolata, un delitto… Sì, sono tutti sospettati! Ciascuno degli elementi chiave necessari a creare una storia mozzafiato da manuale, è presente in questa pellicola thriller divertita e divertente. Ma come farà questa volta l’investigatore a venire a capo dell’intricata matassa degli eventi? Chi sarà il suo aiutante? Quale indizio smaschererà l’assassino? Un’ eredità pendente, falsità e bugie, porteranno molto più a galla del solo assassino! Se volete passare una serata ricca di suspense, non potete perdervi questo film incalzante che vi terrà incollati allo schermo, proprio come le pagine dei gialli di una volta!

Cinema

  • Hits: 2493

La vita invisibile di Eurídice Gusmão

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Brasile, 2019) di Karim Aïnouz con Carol Duarte, Júlia Stockler, Gregório Duvivier, Barbara Santos, Flávia Gusmão (durata 139’)
  • Data evento: 2020-08-06
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Vincitore a Cannes nella prestigiosa sezione “Un Certain Regard”, il film del regista brasiliano Karin Aïnouz, testimonia il momento felice che il cinema brasiliano sta attraversando. Tratto dall’omonimo romanzo di Martha Batalha, s’impone per la capacità introspettiva potente e per l’estetica raffinata, satura di colori e suoni. Racconta di due sorelle legate a doppio filo, in una Rio de Janeiro negli anni ‘50 dove le donne sono solo l’ombra di padri e mariti. Le due sorelle sono assai diverse: determinata Euridice, con l’ambizione di una carriera da pianista, inquieta Guida, pronta a fuggire di casa con un marinaio. Quando si ripresenta a casa incinta, il padre la caccia via, e nasconde il suo ritorno a Euridice. Per anni le due si cercheranno invano, inconsapevoli di vivere nella stessa città. Un melodramma tropicale, come l’ha definito lo stesso regista, appassionante e moderno, da non mancare!

Cinema

  • Hits: 2267

Martin Eden

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Italia, 2019) di Pietro Marcello con Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco (durata 129’)
  • Data evento: 2020-08-05
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

Presentato all’ultima Mostra di Venezia, è stato accolto come il film “più originale, libero e inventivo del festival, di una bellezza còlta e selvaggia come il suo protagonista”. Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Jack London, il film sposta la storia a Napoli, dove il giovane marinaio Martin, per conquistare il cuore della bella Elena, colta e raffinata, decide di emularla nella lettura vorace di libri che non aveva mai letto, e coltiva il sogno di diventare uno scrittore. Ma i suoi sogni sono osteggiati dalla differenza di ceto sociale, dalla povertà e dai poveri rassegnati al loro status. Una gran bella opera romantica dove la fotografia è accompagnata da immagini di repertorio del Belpaese dei primi del Novecento e dove Luca Marinelli è un Martin Eden di grande forza espressiva che la sceneggiatura ben rafforza. Un film originale e spericolato, di grande potenza simbolica, da vedere!

Cinema

  • Hits: 2398

Il Sindaco del Rione Sanità

  • Accessibilità: Si
  • Summary: (Italia, 2019) di Mario Martone con Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioi (durata 115’)
  • Data evento: 2020-08-04
  • Dove: Giardini Parolini
  • Prezzo: €5/ €4
  • Orario: 21.00
  • Tipologia: Cinema
  • Luogo alternativo: spettacolo annullato
  • Acquista Biglietto: Acquista Biglietto

La celebre pièce di Eduardo De Filippo, viene trasposta magistralmente al cinema da Mario Martone, dopo un lavoro a teatro con i giovani attori del NEST di Napoli. Il film quindi, non è un adattamento del dramma, ma la versione cinematografica dell’innovativo lavoro svolto sul testo, a teatro. Il centro dell’opera, è un quartiere-mondo a cui il protagonista, il “Sindaco” ritiene di poter assicurare l’ordine, applicando la sua personalissima idea di diritto, perché la legge, quella scritta che si applica nei tribunali, non è uguale per tutti. Martone, ambientando la vicenda nel presente, ringiovanendo i protagonisti, ma ossequiando De Filippo in quanto a struttura e spirito dell’originale, ne fa emergere potentemente proprio la formidabile costruzione, la densità della composizione drammaturgica, la potenza dei personaggi. Facendo diventare il Sindaco di Eduardo ciò che ogni classico è per definizione: un testo chiave per capire il presente. 

Cinema

  • Hits: 2379