Summary: La novità per l’edizione 2017 del festival è l’introduzione di una sezione dedicata alle sperimentazioni musicali in B.motion, il programma che in 10 anni di attività ha portato a Bassano il meglio della danza e del teatro contemporaneo. Appuntamento clou di questo numero zero è “Gloria” della poliedrica artista quebecchese Mykalle Belinsky. Si tratta di un’opera avvolgente, che intreccia perfettamente musica elettronica, VJing e performance vocale. Circondata da schermi posizionati intorno al pubblico, l’artista dispiega una partitura polifonica estasiante, che si fonde con la miriade di proiezioni intorno a lei.
Summary: Il pluripremiato coreografo austriaco Chris Haring, con il collettivo Liquid Loft, torna con una creazione che mette al centro il linguaggio verbale e il problema della comunicazione, in un mondo dominato dalle metropoli multiculturali.
PRIMA NAZIONALE
coreografia Chris Haring
danzatori Luke Baio, Stephanie Cumming, Dong Uk Kim, Katharina Meves, Dante Murillo, Anna Maria Nowak, Arttu Palmio, Karin Pauer,
Hannah Timbrell
musica Andreas Berger
light design e scenografia Thomas Jelinek
co-produzione Atelier 231, Festival di Terni, Freedom Festival, La Strada Graz, Lieux publics, Norfolk & Norwich Festival, Østfold kulturutvikling, Oerol Festival, Theater op de Markt, UZ Arts. Partner CDC Toulouse, Dublin Dance Festival, Tanz.Ist Dornbirn, OperaEstate Festival, DansBrabant.
Data evento: 2018-08-18
Dove: Chiostro del Museo Civico
Prezzo: €20.00 intero/ €16.00 ridotto
Orario: 21.00
Eventi Correlati: a:1:{i:0;s:4:"8862";}
Info: Biglietteria Operaestate Via Vendramini 35, Bassano del Grappa tel. 0424 524214 – 0424 519811 (chiusa da dicembre a maggio)
Ufficio Informazioni Operaestate 0424 519819
Summary: In scena insieme a quattro corvi meccanici, Marta Cuscunà ricrea un’antica tradizione popolare ladina: il mito di Fanes. Di come un pacifico regno sia stato spazzato via da un’epoca di violenza.
Summary: L’accogliente scenario del Parco di Villa Rossi ospita Silvia Gribaudi con due lavori simbolo del suo percorso coreografico, sospeso tra ironia e impegno civile.