ET MANCHI PIETA'
Anagoor e Accademia d’Arcadia
ET MANCHI PIETA'
Anagoor e Accademia d’Arcadia
16 Luglio 2013 | 21.20
Prezzo: € 15,00 - € 12,00
Condividi questo evento
Per la prima volta la musica antica si sposa alla video-arte in un evento imperdibile.
Un viaggio attraverso l’arte, la cultura e la società del ‘600, filtrato dagli occhi di un’artista fuori dal comune: Artemisia Gentileschi.
“Et manchi pietà” ripropone il tempo di Artemisia Gentileschi in
un’opera-video che, partendo dai dipinti de ‘La Pittoressa’, esplora la pittura e la musica del primo barocco italiano, mettendone in risalto le specificità creative e la peculiare portata emotiva. Le musiche, eseguite dal vivo da Accademia d’Arcadia, sono accompagnate dalla proiezione di un video realizzato da Anagoor, basato sull’opera di Artemisia, per descrivere un viaggio attraverso l’arte, la musica, la cultura e la società del Seicento, filtrato dagli occhi di un’artista davvero fuori dal comune. Per la prima volta la musica antica si sposa alla video-arte in un evento imperdibile.
“Evocare per immagini una figura emblematica come quella di Artemisia Gentileschi, la cui produzione iconografica, già di estrema e autonoma potenza, si legò fin da subito nell’immaginario collettivo così vorticosamente e a doppio filo agli scenari di una vita tempestosa e violenta, è una sfida. Concepire un apparato visivo che dialoghi in equilibrio con la musica antica senza imporsi come medium dominante è un’altra sfida. Anagoor, in stretta collaborazione artistica con Accademia d’Arcadia, raccoglie queste sfide e progetta un dispositivo per una grande visione che si sprigioni in concerto con la musica. Quindici grandi quadri, quindici stazioni di una vita, sposano altrettanti brani musicali di Monteverdi, Merula, Strozzi, Castello, Landi, Rossi, Falconieri, Fontana, Trabaci, Marini, traducendone l’umore melanconico o quello violento o quello esuberante, legandoli indissolubilmente ai temi pittorici della Gentileschi e ad un gesto artistico dalla potenza rabbiosa la cui eco è capace di permanere come un fantasma a distanza di secoli. Un dedalo di immagini che rivela, nell’intrico, la potenza di un fiore che sboccia dal lutto, dalla coercizione e dal sangue”. (Anagoor)
et manchi pietà | TRAILER from Anagoor on Vimeo.
performance video-musicale ideata da Alessandra Rossi Lürig, Simone Derai, Marco Menegoni, Moreno Callegari
Silvia Frigato soprano
ACCADEMIA D'ARCADIA
Fabrizio Cipriani violino
Fabio Ravasi violino
Guido De Vecchi viola
Claudia Pasetto viola da gamba
Daniele Bovo violoncello
Federico Bagnasco violone
Stefano Bragetti flauti
Pietro Modesti cornetto
Marta Graziolino arpa barocca
Ugo Nastrucci tiorba, chitarra barocca
Filippo Ravizza cembalo
Alessandra Rossi Lürig spinetta e direzione