Audience Engagement e Meeting

B.MEETING

Attorno alla densa attività residenziale e progettuale del CSC Casa della Danza e alle numerose reti attivate e partecipate, si sviluppano una serie di incontri e workshop. Quest’anno, le pratiche artistiche e le conversazioni del mattino di BMotion Danza si terranno online, per restare connessi alla dimensione internazionale.

Nel 2022, le pratiche artistiche e le conversazioni del mattino di B.Motion Danza torneranno ad essere in presenza, e saranno ispirate alle ricerche attivate nel corso del progetto Empowering Dance - The Soft Skills Teaching and Learning Approach, sostenuto dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il progetto ha indagato come la pratica della danza porti all’attivazione e sviluppo di soft skills e ha sviluppato una "cassetta degli attrezzi" digitale per l'apprendimento e l'insegnamento, a supporto di artisti e insegnanti di danza nel loro percorso professionale.
L’approfondimento del tema delle competenze utili alla vita personale e professionale è aperto a tutti e tutte, anche a chi non ha esperienze di danza, e sarà aperto ogni giorno da una pratica guidata dagli artisti di Empowering Dance e proseguirà poi con dialoghi condotti dal team di dramaturg internazionali Monica Gillette (USA/GER), Merel Heering (NL) e Tyrone Isaac-Stuart (USA/UK).

AUDIENCE ENGAGEMENT

Il lavoro sul pubblico è al centro di molte progettazioni del Festival e del suo CSC.  Si concretizza durante il Festival e B.Motion in particolare, attraverso una serie di azioni mirate e indirizzate a specifiche tipologie di pubblici.

  • ABCDANCE
    Non solo corpi, ma anche volti, parole, immagini, suoni, opinioni, storie, memorie. ABC Dance è un progetto che racconterà la danza non solo dal punto di vista di “chi la fa” ma anche e soprattutto di “chi la vede e la vive” dall’esterno. Il blog www.abcdance.eu sarà a Bassano durante Operaestate Festival e B.Motion.

  • B.AUDIENCE/ABBECEDARIO
    Percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena teatrale contemporanea, dedicato agli spettatori più curiosi, che vogliano comprendere e approfondire le proposte di B.Motion teatro, attraverso incontri pre e post spettacoli.

  • SCOPRIFESTIVAL
    Torna il progetto rivolto ai commercianti del centro storico, per invitarli a scoprire il Festival, sia dal punto di vista dei contenuti, che dell’organizzazione e degli impatti sul territorio.

  • FOTOGRAFI PIGRI
    Un gruppo di fotografi provenienti da tutta Italia, coordinati dalla fotografa e artista visiva Sara Lando, documenterà le attività di B.Motion danza e gli spettacoli in cartellone durante una speciale residenza che li metterà in contatto con i linguaggi della scena contemporanea. Nella giornata del 21 agosto, le creazioni saranno condivise con il pubblico in una mostra temporanea negli spazi di Villa San Giuseppe, che chiuderà ufficialmente anche le attività di B.Motion danza.

  • PROGETTO PILOTA AMAd
    Da una collaborazione con Associazione AMAd, si intende partire quest’estate con un progetto pilota che prevede un ciclo di classi  Dance Well riservate e declinate per  un piccolo gruppo di 10 persone con malattia di Parkinson e lieve decadimento cognitivo.
Resta informato sugli eventi
Per tutti gli aggiornamenti sul calendario del festival, gli eventi del CSC e di Dance Well, per il racconto del dietro le quinte, dei processi creativi, e per non perderti nulla delle attività organizzate durante tutto l’anno, basta un click: iscriviti alla newsletter!

Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.

Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242

segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità