Attorno alla densa attività residenziale e progettuale del CSC Casa della Danza e alle numerose reti attivate e partecipate, si sviluppano una serie di incontri e workshop. Quest’anno, le pratiche artistiche e le conversazioni del mattino di BMotion Danza si terranno online, per restare connessi alla dimensione internazionale.
Nel 2022, le pratiche artistiche e le conversazioni del mattino di B.Motion Danza torneranno ad essere in presenza, e saranno ispirate alle ricerche attivate nel corso del progetto Empowering Dance - The Soft Skills Teaching and Learning Approach, sostenuto dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Il progetto ha indagato come la pratica della danza porti all’attivazione e sviluppo di soft skills e ha sviluppato una "cassetta degli attrezzi" digitale per l'apprendimento e l'insegnamento, a supporto di artisti e insegnanti di danza nel loro percorso professionale.
L’approfondimento del tema delle competenze utili alla vita personale e professionale è aperto a tutti e tutte, anche a chi non ha esperienze di danza, e sarà aperto ogni giorno da una pratica guidata dagli artisti di Empowering Dance e proseguirà poi con dialoghi condotti dal team di dramaturg internazionali Monica Gillette (USA/GER), Merel Heering (NL) e Tyrone Isaac-Stuart (USA/UK).
Il lavoro sul pubblico è al centro di molte progettazioni del Festival e del suo CSC. Si concretizza durante il Festival e B.Motion in particolare, attraverso una serie di azioni mirate e indirizzate a specifiche tipologie di pubblici.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità