Il CSC/Casa della Danza propone un ricco programma di formazione durante tutto l’anno. Le proposte, che toccano molteplici linguaggi della danza, sono condotte da artisti e maestri qualificati, e offrono programmi di approfondimento e perfezionamento ad ogni livello, dai professionisti ai più giovani. Le attività comprendono come parte del percorso anche la visione di spettacoli e incontri con gli autori.
Durante l’estate 2023, questi i programmi attivi:
1) MASTERCLASS CON LE COMPAGNIE DI DANZA DEL FESTIVAL
A completamento del programma di spettacoli, il festival attiva un programma di masterclass aperte a studenti delle scuole di danza, insegnanti, professionisti e non professionisti con un buon livello di partenza. Un’occasione per esplorare diversi linguaggi della danza e attivare una diversa consapevolezza durante la visione delle performance. Le classi si terranno nello spazio del CSC S. Bonaventura, secondo questo calendario:
2) DANCE WELL TEACHING COURSE
Un programma intensivo di formazione dedicato ad artisti della danza che vogliono diventare teacher Dance Well, la pratica di danza per persone con Parkinson, aperta a tutti, senza limiti di età o esperienza. Dal 18 al 21 agosto, i partecipanti seguiranno un programma condotto da artisti ed esperti internazionali, insieme al team scientifico di Villa Margherita di Arcugnano, accompagnati da teacher esperti.
3) AGGIORNAMENTO DANCE WELL TEACHERS
Accanto alla formazione di nuovi insegnanti, anche un programma di aggiornamento per gli insegnanti attivi nelle numerose organizzazioni italiane, per continuare a rimanere aggiornati sugli sviluppi della pratica, riflettere su nuove sfide e condividere modalità e strategie.
4) SHARING TRAINING
Nato dall’incontro tra danzatrici di ritorno a Bassano e dintorni da esperienze in altre città europee, Sharing Training vuole promuovere la condivisione di pratiche fisiche ed allenamenti tra professionisti del movimento, permettendo di dare continuità allo scambio di informazioni e di creare un punto di riferimento per la comunità di artisti del territorio.
La partecipazione è gratuita. Info e orari: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
INFO: Ufficio Operaestate tel. 0424.519803/4 – mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Iscrivendoti confermi d'aver letto la nostra informativa sulla gestione dei dati personali,Privacy e note legali.
Comune di Bassano del Grappa - Via Matteotti, 39 - 36061 Bassano del Grappa VI - Telefono 0424 519111 - codice fiscale e partita IVA 00168480242
segnala un problema di accessibilità - dichiarazione di accessibilità