Skip to main content

BE LEGEND!

Teatro Sotterraneo

BE LEGEND!

Teatro Sotterraneo

31 Agosto 2013 | 21.00
CSC Garage Nardini,
Bassano del Grappa
Visualizza sul Google Maps
Prezzo: €5,00


Condividi questo evento


“Be legend!” è una docufiction a puntate che reinventa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici o dell’immaginario divenuti icone leggendarie.
“Be legend!” fa parte di “Daimon Call 2013/2014”, percorso di ricerca sul tema della vocazione che si articolerà in diversi formati. Si tratta di un insieme composto da sottoinsiemi che indagano, smontano e vivisezionano la questione del daimon. ovvero del demone che abita ognuno di noi, l’immagine che ognuno è chiamato a realizzare in vita, il motivo per cui siamo nati: non una ragione per l’esistenza ma piuttosto la forma della nostra unicità. “Be legend!” è un progetto seriale, una docufiction a puntate che reinventa l’identikit infantile di alcuni personaggi storici o dell’immaginario divenuti icone leggendarie. Ogni episodio un nome, ogni città un bambino diverso che in ventiquattr’ore impara a incarnare una personalità eminente per come poteva essere a 10 anni: i gesti, l’ambiente, i giochi. Si cerca nel bambino le tracce del mito che tutti conoscono e gliele si mettono addosso, costruendo una sorta di profezia a ritroso. Teatro Sotterraneo viene fondato a Firenze nel 2004. Teatro fisico di impatto, rigore formale e ironia deflagrante caratterizzano il lavoro del gruppo, che realizza “11/10 in apnea” (2005), “Post-it” (2007), “La Cosa 1” (2008), il “Dittico sulla specie” (2009-2010), “La Repubblica dei bambini” (2011) e “Homo ridens” (2011). Del 2012 è la regia de “Il Signor Bruschino” per il Rossini Opera Festival. Tra i numerosi premi ricevuti da Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri e Daniele Villa: Lo Straniero e Ubu Speciale (2009), Hystrio-Castel dei Mondi (2010), Silver Laurel Wreath Award al Mess Festival di Sarajevo (2011), Eolo Award (2012), ACT Festival Prize e il Be Festival 1st Prize (Birmingham 2012). Dal 2008 Teatro Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory di Dro. concept e regia Teatro Sotterraneo in scena un/una bambino/a Sara Bonaventura Claudio Cirri scrittura Daniele Villa luci Marco Santambrogio grafica Massimiliano Mati consulenza costumi Laura Dondoli produzione Teatro Sotterraneo coproduzione Centrale Fies Associazione Teatrale Pistoiese sostegno al progetto BE Festival (Birmingham), Operaestate Festival Veneto, Regione Toscana residenze Centrale Fies (TN), Associazione Teatrale Pistoiese (PT), Warwick Arts Centre (Co,UK) Teatro Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory