FLOATING HOUSE
Elena Giannotti
FLOATING HOUSE
Elena Giannotti
23 Agosto 2017 | 19.00
Prezzo: €5.00
Condividi questo evento
“Floating House” nasce dall’esigenza della coreografa Elena Giannotti di indagare l’essere umano che cerca il divino in se stesso ed esplora il mondo mettendo alla prova i propri limiti. L’ispirazione primaria, dalla quale ha preso forma un lavoro coreografico energico ed evocativo, è una riflessione sul rischio dell’ignoto, su ciò che spinge l’uomo verso l’infinito, verso la totale assenza di limiti.
Direzione Elena Giannotti
Coreografia Elena Giannotti, Nick Bryson, Rafał Pierzynski, Mia D’Ambra, Penelope Pistoia
Danzatori Elena Giannotti, Nick Bryson, Rafał Pierzynski, Mia D’Ambra, Penelope Pistoia
Musica Spartaco Cortesi
Luci Valeria Foti
Produttore creativo Lisa Gilardino
“Floating House (Hopeful on the way forward)” ovvero “Casa Galleggiante” è una coreografia modulare, che ospita diversi artisti e le loro idee. Si tratta di un progetto scomposto, realizzato in diversi luoghi, con persone e materiali differenti. Il tema del lavoro è quello del sogno, inteso come struttura mentale e condizione psicofisica. Gli artisti coinvolti portano nella “casa” il loro lato notturno, le idee della solitudine e dell’immaginazione. Il teatro dell’anima viene inscenato e dissezionato. La danza descrive la spinta del protagonista, l’essere umano che cerca il divino in se stesso ed esplora il mondo alla ricerca del limite. Così il cervello, nel meccanismo cognitivo, ci porta alla speranza dell’infinito, verso l’assenza di limiti.
“La Vita, come un commentario di un’altra cosa che non afferriamo, e che è lì all’altezza del salto che non spicchiamo. La Vita, un balletto su un tema storico, una storia su un fatto vissuto su un fatto reale. La Vita, fotografia del numero, possesso nelle tenebre (donna, mostro?), la vita, prosseneta della morte, splendide carte, tarocco dalle dimenticate combinazioni che delle mani gottose avviliscono a triste solitario”.
Julio Cortazar
Floating House (Hopeful on the way forward) is a modular choreography, which is home to several artists and their ideas. It is a sprawling project, carried out in different places and with different materials and different people. The theme of the work is the dream, understood as mental frame and physical condition. The artists involved bring in the house their nightside, ideas of solitude and imagination.

